MILANO, 30 ottobre (Reuters) - Piazza Affari chiude in rialzo, in un contesto di acquisti comunque cauti. "L'intonazione è positiva anche se con pochi volumi", osserva un trader referendosi alla decisione a sorpresa di S&P di alzare il rating sovrano dell'Italia. ** L'indice FTSE Mib guadagna lo 0,39%, l'AllShare lo 0,43%. Volumi per un controvalore di circa 2,6 miliardi di euro. Il benchmark europeo FTSEurofirst 300 è invariato. ** SAIPEM , brillante, guadagna il 4,6%: in un'intervista a un giornale l'AD Stefano Cao sottolinea i segnali di ripresa del settore. Trascinati dai prezzi del greggio, in denaro anche TENARIS (+2,36%), ENI (+0,44%) e, fuori dal paniere principale, SARAS (+3,2%) e TREVI (+1,28%). ** Bene STMICROELECTRONICS in rialzo del 2,26%, insieme agli altri fornitori di Apple. ** Strappa, tra le società tecnologiche legate alla telefonia mobile, ACOTEL (+19,26%). ** LUXOTTICA guadagna l'1,9% sulla scia di un upgrade da parte di Exane Bnp Paribas. ** Poco entusiamo sui finanziari: piatta BANCO BPM , in attesa di definire la partnership nella bancassurance con CATTOLICA ASSICURAZIONI (-1,12%) e l'arbitrato con UGF (+0,57%). MEDIOBANCA sale dell'1% sui conti. Venduta UNICREDIT (-1,18%), al centro di indiscrezioni su una richiesta di chiarimenti della Bce sull'operazione Fino. Peggio BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA (-1,35%), che attende il decreto sullo scambio tra bond e azioni. ** Denaro su FIAT CHRYSLER (+0,68%), mentre FERRARI balza dell'1,1% e tocca un nuovo massimo storico a 101,6 euro nel durante. Riguardo a Ferrari, un broker cita la presentazione della nuova versione da competizione Fxx-K riservata alle corse clienti che potrebbe avere un impatto del 3% a livello di Ebit 2018. ** Bene i titoli immobiliari sulla scia della legge di Bilancio che estende i piani di risparmio a lungo termine (Pir) alle società immobiliari . AEDES guadagna il 6,9%, denaro anche su RISANAMENTO (+5,25%), BRIOSCHI (+3,22%) e IGD (+3,09%). ** Nel primo giorno dell'aumento di capitale, IL SOLE 24 ORE fa prezzo al termine della seudta e balza del 19,95%, mentre i diritti stornano con -16,54%. Come spesso accade negli aumenti molto diluitivi, le azioni trattano in rialzo rispetto ai diritti perché beneficiano di un effetto "scarsità". ** AZIONARIO ITALIANO ** I prezzi delle azioni trattate sul mercato telematico italiano possono essere visualizzati con un doppio click sui seguenti codici ........ Market statistics................................ 20 maggiori rialzi (in percentuale).............. 20 maggiori ribassi (in percentuale)............. Indice FTSE IT Allshare .... Indice FTSE Mib .............. Indice FTSE Italia Star ..... Indice FTSE Italia Mid Cap .. Indice FTSE Italia Small Cap . Indice FTSE Italia Micro Cap . Per i prezzi delle azioni trattate sull'Aim .... Guida per azionario Italia.... DERIVATI DI BORSA Futures su FTSE Mib.......... Mini FTSE Mib................. Guida a futures e opzioni.... Guida a opzioni.............. ** BORSE EUROPEE ** Commento su titoli europei ...... Commento in italiano su borse europee Speed guide borse europee......... Indici pan europei ............. Dati analitici paneuropei........ Indice FTSEurofirst 300.......... Indice Stoxx..................... Indice Eurostoxx................. Maggiori rialzi/ribassi settori Stoxx ........ Maggiori rialzi/ribassi settori Eurostoxx..... 10 maggiori rialzi/ribassi titoli Stoxx....... 10 maggiori rialzi/ribassi titoli Euro Stoxx.. 25 maggiori rialzi europei......... 25 maggiori ribassi europei........ 25 titoli più attivi in valore .... Guida a informazioni Reuters ...... Guida a azionario ................. Chain degli indici italiani........ Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana, con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon le parole "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia