INDICI ORE 8,12 VAR % CHIUS. 2017 ASIA-PAC. 569,02 -0,09 569,62 TOKYO 22.717,23 -0,44 22.764,94 HONG KONG 31.096,50 -0,18 29.919,15 SINGAPORE 3.529,24 -0,31 3.402,92 TAIWAN 10.897,57 0,21 10.642,86 SEUL 2.458,39 -0,01 2.467,49 SHANGHAI COMP 3.182,08 -0,31 3.307,17 SYDNEY 6.107,00 0,15 6.065,10 MUMBAI 35.371,87 -0,48 34.056,83 16 maggio (Reuters) - I mercati dell'area Asia-Pacifico sono oggi in lieve calo dopo che la Corea del Nord ha annullato i previsti colloqui con quella del Sud, gettando dubbi sul previsto summit tra Donald Trump e Kim Jong Un, mentre l'aumento del rendimento dei titoli di Stato Usa ha fatto tornare i timori su un incremento più rapido dei tassi d'interesse, che potrebbe turbare la domanda globale. ** Alle 8,15 circa, l'indice MSCI, che non comprende la borsa giapponese, perde lo 0,09%. Tokyo ha chiuso in calo dello 0,44%. ** L'eventuale annullamento del previsto incontro a Singapore, il 12 giugno, del presidente Usa con il suo omologo nordcoreano potrebbe far risalire le tensioni nella penisola, mentre gli investitori restano preoccupati per la vicenda degli scambi commerciali tra Stati Uniti e Cina. "Ciò peserà sui beneficiari della ricostruzione coreana, che recentemente hanno avuto un forte sprint grazie alle speranze di pace e addirittura di riunificazione", scrivono gli analisti di JPMorgan in una nota. "Il rischio più ampio per la regione, se i colloqui si interrompessero, è che Trump non sentirebbe più necessario tenere dalla propria parte la Cina e potrebbe esserci una nuova escalation sul commercio". ** Le forti vendite e i dati sulla produzione industriale Usa hanno spinto i rendimenti a 10 anni dei titoli di Stato Usa ai massimi da luglio 2011. Le borse americane hanno chiuso in calo. Il dollaro invece ha segnato un nuovo picco per il 2018, mentre l'euro è calato ai minimi da cinque mesi. ** SYDNEY è una delle poche piazze positive della regione e ha chiuso a +0,3%, grazie alla performance dei titoli legati alle materie estrattive. ** HONG KONG e SHANGHAI risentono in particolare dei timori sulla Corea del Nord, mentre gli investitori attendono il secondo round dei colloqui Usa-Cina sul commercio. Prada perde il 2,5%. ** MUMBAI perde quasi lo 0,5%, SINGAPORE perde lo 0,3%, trascinata al ribasso dal comparto immobiliare; TAIWAN invece guadagna lo 0,2%. Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon la parola “Pagina Italia” o “Panorama Italia” Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia