MILANO, 10 marzo (Reuters) - Piazza Affari chiude positiva ma sotto i massimi, in un mercato che risente dei dati sull'occupazione Usa e delle indiscrezioni secondo le quali la Bce ha parlato di un aumento dei tassi prima della fine del Quantitative easing (Qe). La borsa italiana è sostenuta dal forte peso dei bancari, che fanno meglio dei concorrenti europei, causa la maggiore volatilità e salutano con favore un aumento dei rendimenti che rafforza la redditività degli istituti. Secondo un trader, il mercato attende il comitato di politica monetaria della Fed, che dovrebbe decidere un primo aumento dei tassi e il voto in Olanda, previsto il 15 marzo, dal quale si teme l'affermazione del leader dell'estrema destra. ** L'indice FTSE Mib avanza dello 0,45%, l'AllShare dello 0,49%. Volumi a 2,9 miliardi. In Europa il benchmark FTSEurofirst segna +0,06% ** Il comparto bancario italiano segna un rialzo del 2,7% a fronte di un più modesto guadagno dello 0,8% del paniere europeo . Spicca BANCO BPM a +6,6%, ma buona parte degli istituti segnano rialzi superiori al 2%. ** ENI debole, dopo l'annuncio ieri della cessione di una quota del 25% dell'Area4 nell'offshore del Mozambico per 2,8 miliardi di dollari. ** ERG perde oltre il 2%, dopo la guidance annunciata stamani dalla società, giudicata debole. ** Nuovo rialzo della JUVENTUS dopo l'uscita del Napoli dalla Champions, che porterà maggiori ricavi alla Juventus, che si prevede superi il turno contro il Porto con una certa facilità. Un trader parla anche di interesse per la società da parte di fondi esteri. Ieri le azioni sono calate in modo deciso, oggi recuperano e superano i massimi di mercoledì. ** RAI WAY perde oltre il 5%, dopo il downgrade di Equita che considera il titolo arrivato anche nell'ipotesi speculativa di integrazione con EI TOWERS . Oggi l'AD Telecom Italia ha raffreddato le attese per il settore, dicendo che la controllata INWIT non parteciperebbe a un eventuale consolidamento. Le azioni delle altre due società chiudono con un rialzo inferiore all'1%. ** BRUNELLO CUCINELLI +1,3% dopo i dati. ** PARMALAT inchiodata poco sopra i 3 euro, prezzo dell'Opa rivisto ieri al rialzo da Lactalis ma che il fondo Amber, principale azionista di minoranza ritiene sia ancora troppo basso. Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon la parola "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia ** AZIONARIO ITALIANO ** I prezzi delle azioni trattate sul mercato telematico italiano possono essere visualizzati con un doppio click sui seguenti codici ........ Market statistics................................ 20 maggiori rialzi (in percentuale).............. 20 maggiori ribassi (in percentuale)............. Indice FTSE IT Allshare .... Indice FTSE Mib .............. Indice FTSE Italia Star ..... Indice FTSE Italia Mid Cap .. Indice FTSE Italia Small Cap . Indice FTSE Italia Micro Cap . Per i prezzi delle azioni trattate sull'Aim .... Guida per azionario Italia.... DERIVATI DI BORSA Futures su FTSE Mib.......... Mini FTSE Mib................. Guida a futures e opzioni.... Guida a opzioni.............. ** BORSE EUROPEE ** Commento su titoli europei ...... Commento in italiano su borse europee Speed guide borse europee......... Indici pan europei ............. Dati analitici paneuropei........ Indice FTSEurofirst 300.......... Indice Stoxx..................... Indice Eurostoxx................. Maggiori rialzi/ribassi settori Stoxx ........ Maggiori rialzi/ribassi settori Eurostoxx..... 10 maggiori rialzi/ribassi titoli Stoxx....... 10 maggiori rialzi/ribassi titoli Euro Stoxx.. 25 maggiori rialzi europei......... 25 maggiori ribassi europei........ 25 titoli più attivi in valore .... Guida a informazioni Reuters ...... Guida a azionario ................. Chain degli indici italiani........