MILANO, 17 gennaio (Reuters) - Piazza Affari ha chiuso intorno alla parità, consolidando i guadagni registrati nei primi giorni dell'anno. Già ieri la borsa milanese aveva chiuso in leggero ribasso, mettendo fine a una serie di nove sedute consecutive al rialzo. L'indice FTSE Mib e l'AllShare hanno terminato la seduta in rialzo dello 0,08%. Volumi per 2,6 miliardi di euro. L'indice paneuropeo STOXX 600 cede lo 0,14%. ** In evidenza MONCLER miglior titolo del listino principale con un rialzo del 3,14%, in controtendenza rispetto ad altri titoli del lusso come FERRAGAMO . ** LEONARDO ha guadagnato l'1,81% dopo che SocGen ha migliorato il giudizio a "buy" da "hold" con un target a 12 mesi a 14 euro, affermando che lo sconto rispetto ai concorrenti andrà a ridursi man mano che il mercato prenderà fiducia nel nuovo gruppo dirigente. ** FIAT CHRYSLER (FCA) ha chiuso in rialzo dello 0,43%. Ieri il titolo aveva chiuso in negativo dopo che l'AD Sergio Marchionne, da Detroit, aveva raffreddato le attese speculative su una separazione dei marchi più forti, a partire da Jeep, e su operazioni M&A in generale. Le immatricolazioni europee, i cui dati sono però incorporati nei numeri sui singoli Paesi usciti a inizio mese, vedono per Fca un calo a dicembre del 16%, ancora per la debolezza di Fiat. ** RECORDATI ha lasciato sul terreno l'1,27% dopo che Credit Suisse ha tagliato il rating ad "underperfrom" da "neutral" con un target stabile a 38,6 euro. La banca spiega che la riduzione di rating è legata all'attuale valutazione relativa del titolo e non riflette preoccupazioni sulla strategia della società. ** Il paniere delle banche italiane ha chiuso a +0,46% meglio dello Stoxx di settore . Se da un lato UNICREDIT ha chiuso in rialzo dello 0,99% e INTESA SP dello 0,46%, dall'altro BPER ha perso l'1,95%. Tra i titoli a minore capitalizzazione, si segnala CARIGE in rialzo del 2,2% e CREVAL che perde il 4,21%. ** TELECOM ITALIA (TIM) ha chiuso in calo dell'1,63%. Oggi ha riaperto l'iter per la creazione della joint venture con Canal Plus, gruppo Vivendi , applicando la procedura con parti correlate di maggiore rilevanza, in linea quindi con l'indicazione del collegio sindacale e della Consob. ** PIRELLI ha ceduto l'1,39%. ** AZIONARIO ITALIANO ** I prezzi delle azioni trattate sul mercato telematico italiano possono essere visualizzati con un doppio click sui seguenti codici ........ Market statistics................................ 20 maggiori rialzi (in percentuale).............. 20 maggiori ribassi (in percentuale)............. Indice FTSE IT Allshare .... Indice FTSE Mib .............. Indice FTSE Italia Star ..... Indice FTSE Italia Mid Cap .. Indice FTSE Italia Small Cap . Indice FTSE Italia Micro Cap . Per i prezzi delle azioni trattate sull'Aim .... Guida per azionario Italia.... DERIVATI DI BORSA Futures su FTSE Mib.......... Mini FTSE Mib................. Guida a futures e opzioni.... Guida a opzioni.............. ** BORSE EUROPEE ** Commento su titoli europei ...... Commento in italiano su borse europee Speed guide borse europee......... Indici pan europei ............. Dati analitici paneuropei........ Indice FTSEurofirst 300.......... Indice Stoxx..................... Indice Eurostoxx................. Maggiori rialzi/ribassi settori Stoxx ........ Maggiori rialzi/ribassi settori Eurostoxx..... 10 maggiori rialzi/ribassi titoli Stoxx....... 10 maggiori rialzi/ribassi titoli Euro Stoxx.. 25 maggiori rialzi europei......... 25 maggiori ribassi europei........ 25 titoli più attivi in valore .... Guida a informazioni Reuters ...... Guida a azionario ................. Chain degli indici italiani........