MILANO, 4 luglio (Reuters) - A Piazza Affari torna la cautela, così come nel resto della piazze europee, per i rinnovati timori sul commercio internazionale che stanno colpendo in modo particolare il settore tecnologico. In attesa dell'entrate in vigore da venerdì prossimo dei dazi incrociati tra Usa e Cina, secondo funzionari europei Pechino sta esercitando pressioni sull'Unione europea per diffondere un comunicato congiunto contro le politiche commerciali del presidente americano Donald Trump al termine del summit di metà mese. "Non ci sono molti stimoli oggi, e invece rimangono molte incertezze a partire dai dazi. Si naviga a vista, nessuno si azzarda a fare previsioni", commenta un trader che ricorda la chiusura dei mercati Usa per l'Independence Day. ** Alle 12,50 circa l'indice FTSE Mib è in calo dello 0,05% e l'AllShare dello 0,09%. Volumi contenuti, pari a circa 550 milioni di euro. ** Il benchmark europeo Stoxx 600 guadagna 0,13%. ** In deciso calo STM (-2,6%)in un settore dei semiconduttori al centro di vendite in tutta Europa sulla scia del divieto temporaneo di vendite di alcuni prodotti dell'americana Micron Technology in Cina. ** Deboli i titoli industriali con CNH a -1,6%, PRYSMIAN -0,9% e PIRELLI -0,4%. ** MEDIASET rimbalza (+0,9%) dopo quattro sedute consecutive di ribassi con acquisti favoriti dai dati record, oltre le attese, sugli ascolti tv per i Mondiali di calcio. ** L'indice FTSE Mib trova sostegno dagli energetici e tlc, da TELECOM ITALIA a +1,3% a ENI a +0,8%. ** Tra i finanziari spunti positivi sul risparmio gestito con BANCA GENERALI (+1%) e, tra i bancari, tonica MEDIOBANCA (+0,8%). ** Fuori dal FTSE Mib BRUNELLO CUCINELLI scivola dell'8,5% dopo due downgrade legati all'alta valutazione del titolo. . ** Corre anche oggi JUVENTUS (+5,9%) in scia alle indiscrezioni di una trattativa con il Real Madrid per portare a Torino Cristiano Ronaldo. ** TREVI in asta di volatilità dopo un rialzo del 12,2% mentre secondo indiscrezioni stampa è attesa a giorni la definizione dell'offerta definitiva di Bain Capital Credit. ** Forte debutto all'Aim di LONGINO & CARDENAL in asta di volatilità dopo un balzo del 12,8%. . Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon la parola “Pagina Italia” o “Panorama Italia”. Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia ** AZIONARIO ITALIANO ** I prezzi delle azioni trattate sul mercato telematico italiano possono essere visualizzati con un doppio click sui seguenti codici ........ Market statistics................................ 20 maggiori rialzi (in percentuale).............. 20 maggiori ribassi (in percentuale)............. Indice FTSE IT Allshare .... Indice FTSE Mib .............. Indice FTSE Italia Star ..... Indice FTSE Italia Mid Cap .. Indice FTSE Italia Small Cap . Indice FTSE Italia Micro Cap . Per i prezzi delle azioni trattate sull'Aim .... Guida per azionario Italia.... DERIVATI DI BORSA Futures su FTSE Mib.......... Mini FTSE Mib................. Guida a futures e opzioni.... Guida a opzioni.............. ** BORSE EUROPEE ** Commento su titoli europei ...... Commento in italiano su borse europee Speed guide borse europee......... Indici pan europei ............. Dati analitici paneuropei........ Indice FTSEurofirst 300.......... Indice Stoxx..................... Indice Eurostoxx................. Maggiori rialzi/ribassi settori Stoxx ........ Maggiori rialzi/ribassi settori Eurostoxx..... 10 maggiori rialzi/ribassi titoli Stoxx....... 10 maggiori rialzi/ribassi titoli Euro Stoxx.. 25 maggiori rialzi europei......... 25 maggiori ribassi europei........ 25 titoli più attivi in valore .... Guida a informazioni Reuters ...... Guida a azionario ................. Chain degli indici italiani........