MILANO, 14 gennaio (Reuters) - Piazza Affari centra, a fatica e temporaneamente, l'obiettivo di consolidare il rimbalzo della seduta precedente. Penalizzato soprattutto dai titoli delle società legate alle materie prime, petroliferi in particolare, il listino milanese ha vissuto la prima parte della mattinata in territorio negativo. Sensibile il recupero sulla notizia del via libera dell'adviser della Corte di giustizia europea al programma Omt. Anche gli operatori atrribuiscono l'andamento della borsa milanese, in sintonia con Lisbona e Atene, al tema Omt. Una spinta l'hanno data anche le parole del presidente della Bce, Mario Draghi, che, in un'intervista a Die Zeit, ha rilanciato il tema della necessità di una politica monetaria espansiva. Il tasso di volatilità, ad ogni modo, resta molto elevato ed espone il listino a repentini cambi di rotta. Attorno alle ore 11,45 l'indice FTSE Mib guadagna lo 0,3% circa, l'AllShare lo 0,4% circa e il Mid Cap lo 0,4% circa. Volumi per un controvalore di circa 1,1 miliardi di euro. I futures sugli indici di Wall Street fanno pensare a un avvio di seduta moderatamente negativo. Obbligazionario Usa poco mosso: il benchmark decennale sale di 1/32 e rende l'1,88%. I petroliferi non arrestano la discesa: in lettera SAIPEM , ENI e TENARIS. In scia altri energetici, come PRYSMIAN, ENEL GREEN POWER, SNAM e TERNA. Segno più per ENEL e A2A. Pesanti anche i costruttori, in particolare BUZZI UNICEM . Finanziari positivi: il paniere delle banche avanza dell'1,9% circa, con INTESA SANPAOLO e UNICREDIT che scandiscono il passo. Bene MONTEPASCHI, al centro di indiscrezioni di stampa riguardanti le sofferenze, POPOLARE EMILIA ROMAGNA e POPOLARE MILANO, spinte dal report di un broker che ne caldeggia la fusione. In evidenza anche UBI e BANCO POPOLARE particolarmente brillanti. Riprende il rally di CARIGE, alimentato dalle indiscrezioni di stampa e dalle dichiarazioni degli interessati a Banca Cesare Ponti. Segno meno per lo stoxx europeo dell'automotive. In linea CNH INDUSTRIAL ed EXOR, FCA in rialzo. GTECH tonica all'indomani della comunicazione degli azionisti che hanno espresso la volontà di acquisire 62.607 azioni nell'ambito dell'offerta di titoli rivenienti dall'esercizio del diritto di recesso che ha interessato 19,8 milioni di azioni. Prosegue la fase di risalita del lussso e del retail: in denaro TOD'S, YOOX, MONCLER, LUXOTTICA, AUTOGRILL e WORLD DUTY FREE . Spunti per MEDIASET e FINMECCANICA. Fuori dal paniere principale, comprata MAIRE TECNIMONT : ieri ha annunciato la convocazione di un'assemblea straordinaria per l'introduzione del voto maggiorato. . ** AZIONARIO ITALIANO ** I prezzi delle azioni trattate sul mercato telematico italiano possono essere visualizzati con un doppio click sui seguenti codici ........ Market statistics................................ 20 maggiori rialzi (in percentuale).............. 20 maggiori ribassi (in percentuale)............. Indice FTSE IT Allshare Indice FTSE Mib....... Indice FTSE Italia Star Indice FTSE Italia Mid Cap... Indice FTSE Italia Small Cap Indice FTSE Italia Micro Cap. Guida per azionario Italia.... ** DERIVATI DI BORSA ** Futures su FTSE Mib..........<0#IFS:> Mini FTSE Mib.................<0#IFM:> Guida a futures e opzioni.... Guida a opzioni.............. ** BORSE EUROPEE ** Commento su titoli europei ........ Speed guide borse europee.......... Indici pan europei ........ Dati analitici paneuropei... Indice FTSEurofirst 300.......... Indice Stoxx..................... Indice Eurostoxx................. Maggiori rialzi/ribassi settori Stoxx ........ Maggiori rialzi/ribassi settori Eurostoxx..... 10 maggiori rialzi/ribassi titoli Stoxx....... 10 maggiori rialzi/ribassi titoli Euro Stoxx.. 25 maggiori rialzi europei......... 25 maggiori ribassi europei........ 25 titoli più attivi in valore .... Guida a informazioni Reuters ....... Guida a azionario .................. Chain degli indici italiani Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia