MILANO, 26 settembre (Reuters) - Piazza Affari archivia in rialzo una prima parte di seduta che, però, non modifica la sensazione che il quadro sia peggiorato. Le tante incognite che gravano sui mercati (terrorismo, tensioni geopolitiche, rallentamento della crescita, mosse della Fed) stanno incidendo negativamente sull'umore degli investitori, sottolineano i trader. Al momento, dunque, secondo gli operatori, quello odierno va inquadrato come un rimbalzo tecnico. Da notare la moderata accelerazione dopo l'esito dell'asta di Bot a sei mesi, che ha visto risalire i rendimenti. Attorno alle 11,25, l'indice FTSE Mib guadagna l'1% circa, l'AllShare lo 0,9% circa e il MidCap lo 0,1% circa. Volumi per un controvalore di circa 850 milioni di euro. L'indice FTSEurofirst 300 sale dello 0,2% circa. I futures sugli indici di Wall Street fanno pensare a un avvio di seduta all'insegna dell'incertezza. Prosegue la marcia di FIAT, decisamente più brillante dell'indice europeo dell'automotive. I trader spiegano la corsa del Lingotto con la rottura della resistenza posta a 8 euro e con l'attesa della quotazione di Fca a Wall Street. In denaro anche CNH INDUSTRIAL, più distanziata EXOR. TELECOM ITALIA procede a strappi nel giorno del Cda che esaminerà la richiesta di Fintech di allungare i tempi per il passaggio di Telecom Argentina. Il gruppo guidato da Marco Patuano è al centro di indiscrezioni e scenari su prospettive di M&A. MEDIASET sfrutta la scia di Telecom dopo le dichiarazioni interlocutorie di ieri del presidente del Biscione, Fedele Confalonieri, su un possibile merger tra i due gruppi. BUZZI UNICEM continua a pagare dazio all'esposizione all'Est Europa, alla luce delle nuove tensioni tra Ucraina e Russia e delle sanzioni occidentali a Mosca, che aprono la strada a rappresaglie. Anche PIRELLI, secondo un operatore, sconta i legami con la Russia. Zoppicano gli energetici (ENI, SAIPEM ed ENEL GREEN POWER ), settore sensibile alle dinamiche geopolitiche. A picco ieri, il lusso rialza un po' la testa, ma YOOX resta pesante. Le banche, dopo la caduta di ieri, sono complessivamente positive: il paniere sale dell'1,8% circa. INTESA SANPAOLO e UNICREDIT toniche. Al galoppo POPOLARE MILANO e BANCO POPOLARE. Bene anche UBI, MONTEPASCHI e POPOLARE EMILIA ROMAGNA. Piatte o in ribasso MEDIOLANUM, MEDIOBANCA e GENERALI. Positive A2A, WORLD DUTY FREE, ATLANTIA e STMICROELECTRONICS. Tra le small e mid cap, spunti per BORGOSESIA, SEAT, CLASS EDITORI e RISANAMENTO. Pesanti BENI STABILI e IGD dopo i rispettivi via libera agli aumenti di capitale, entrambi in partenza lunedì. Sconfitta ieri dall'Udinese per 1 a 0, la LAZIO arranca. ** AZIONARIO ITALIANO ** I prezzi delle azioni trattate sul mercato telematico italiano possono essere visualizzati con un doppio click sui seguenti codici ........ Segmento Blue Chip .................. Segmento Standard Classe 1 .......... Segmento Standard Classe 2 .......... Market statistics................................ 20 maggiori rialzi (in percentuale).............. 20 maggiori ribassi (in percentuale)............. Indice FTSE IT Allshare Indice FTSE Mib....... Indice FTSE Italia Star Indice FTSE Italia Mid Cap... Indice FTSE Italia Small Cap Indice FTSE Italia Micro Cap. Guida per azionario Italia.... ** DERIVATI DI BORSA ** Futures su FTSE Mib..........<0#IFS:> Mini FTSE Mib.................<0#IFM:> Guida a futures e opzioni.... Guida a opzioni.............. ** BORSE EUROPEE ** Commento su titoli europei ........ Speed guide borse europee.......... Indici pan europei ........ Dati analitici paneuropei... Indice FTSEurofirst 300.......... Indice Stoxx..................... Indice Eurostoxx................. Maggiori rialzi/ribassi settori Stoxx ........ Maggiori rialzi/ribassi settori Eurostoxx..... 10 maggiori rialzi/ribassi titoli Stoxx....... 10 maggiori rialzi/ribassi titoli Euro Stoxx.. 25 maggiori rialzi europei......... 25 maggiori ribassi europei........ 25 titoli più attivi in valore .... Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia