MILANO, 1 luglio (Reuters) - Piazza Affari prova a rafforzare il mini rimbalzo dopo la serie di sette sedute consecutive di cali nonostante l'ultima tornata di dati macro europei deludenti. Il mercato guarda con molta cautela al rally odierno che può trovare spiegazioni in qualche operazioni di management portafolio da parte di investitori all'avvio del terzo trimestre e in particolare con ricoperture sui bancari. Bisognerà aspettare nuovi segnali macro più incoraggianti, gli effetti delle recenti decisioni della Bce sull'inflazione e sul flusso di crediti all'economia, e soprattutto la fine degli esercizi europei sulle banche per vedere nuova forza sul mercato. "Dopo la lunga serie di ribassi un rimbalzo è anche fisiologico ma per il momento non vedo segnali di un rally convincente" commenta un trader. Per Eqita Sim "il movimento laterale dei mercati azionari sta mettendo a dura prova la pazienza degli investitori, ma interpretiamo questa fase come un periodo di accumulo". Il broker osserva infatti che questo movimento laterale sia avvenuto "nonostante 9 miliardi di aumenti di capitale e 2 miliardi di Ipo, ma ormai siamo alla fine di questi collocamenti". L'intervento della Bce, inoltre, contribuirà a rafforzare la ripresa in Europa e la fine degli Aqr sulle banche dovrebbe portare un beneficio per tutto il mercato. Alle 12,50 circa l'indice FTSE Mib è in rialzo dello 0,67% e il FTSE All Share dello 0,7%. In Europa il benchmark FTSEurofirst 300 avanza dello 0,5% circa. Volumi per poco meno di un miliardo di euro. Sul mercato dei derivati il futures sul FTSE Mib sale dello 0,6% a 21.440 punti ancora distante dalal resistenza di 21.700 In ottica dei rimbalzi sono da inquadrare i rialzi di BANCO POPOLARE (+2,8%) e di MPS (+3,2%) con l'istituto senese che oggi, dopo il successo dell'aumento di capitale da 5 miliardi, riscatterà 3 miliardi più interessi dei cosiddetti Monti Bond. In un'intervista al Sole 24 Ore l'AD Fabrizio Viola ha confermato inoltre i target annunciati per il 2014 e sottolinea che, risanata, la banca non cercherà aggregazioni in linea con il piano. In un settore che a Milano guadagna l'1,6% denaro anche su UBI (+2,6%) seguita da POP MILANO , UNICREDIT e INTESA SANPAOLO con rialzo dell'1,5%. Tonica FIAT (+2,8%) in attesa dei dati sull'andamento del mercato italiano delle auto nel mese di giugno. Il titolo della casa torinese beneficia delle dichiarazioni di ieri dell'AD Sergio Marchionne sulle performance positive del mercato nord americano e delle notizie sul Brasile dove il governo dovrebbe confermare le agevolazioni fiscali per gli acquisti di auto. Al contrario CNH INDUSTRIAL cede lo 0,8% circa, Sul fronte dell'energia proseguono gli acquisti su ENEL (+0,8%) sulle continue speculazioni relative al processo di riduzione delle minorities e riorganizzazione complessiva del gruppo nell'ambito del piano di dismissioni. Ribassi nel lusso con LUXOTTICA e YOOX in calo dell'1,3%. Ancora realizzi su MEDIASET in ribasso dello 0,6% Tra i titoli minori in asta di volatilità al ribasso AS ROMA con un teorico -11,7% nel secondo giorno dell'aumento di capitale da 100 milioni di euro. I diritti perdono il 10%. Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia ** AZIONARIO ITALIANO ** I prezzi delle azioni trattate sul mercato telematico italiano possono essere visualizzati con un doppio click sui seguenti codici ........ Market statistics................................ 20 maggiori rialzi (in percentuale).............. 20 maggiori ribassi (in percentuale)............. Indice FTSE IT Allshare Indice FTSE Mib....... Indice FTSE Italia Star Indice FTSE Italia Mid Cap... Indice FTSE Italia Small Cap Indice FTSE Italia Micro Cap. Guida per azionario Italia.... ** DERIVATI DI BORSA ** Futures su FTSE Mib..........<0#IFS:> Mini FTSE Mib.................<0#IFM:> Guida a futures e opzioni.... Guida a opzioni.............. ** BORSE EUROPEE ** Commento su titoli europei ........ Speed guide borse europee.......... Indici pan europei ........ Dati analitici paneuropei... Indice FTSEurofirst 300.......... Indice Stoxx..................... Indice Eurostoxx................. Maggiori rialzi/ribassi settori Stoxx ........ Maggiori rialzi/ribassi settori Eurostoxx..... 10 maggiori rialzi/ribassi titoli Stoxx....... 10 maggiori rialzi/ribassi titoli Euro Stoxx.. 25 maggiori rialzi europei......... 25 maggiori ribassi europei........ 25 titoli più attivi in valore .... Guida a informazioni Reuters ....... Guida a azionario .................. Chain degli indici italiani