MILANO, 21 gennaio (Reuters) - Chiusura in denaro a Piazza Affari, con gli indici che rimagono impostati positivamente in un contesto europeo caratterizzato da pochi spunti, anche a causa della chiusura di Wall Street per festività. I listini milanesi hanno visto un miglioramento nel pomeriggio spinti dalle performance toniche del gruppo Fiat , protagonista a sua volta della seduta odierna. "Sul fronte azionario è stata una giornata molto tranquilla, complice la chiusura della borsa Usa. A trainare Piazza Affari sono stati il balzo di Fiat e Fiat Industrial, salite in modo deciso seppur in assenza di supporto dal punto di vista dei fondamentali" commenta un trader, secondo cui sui titoli del Lingotto, in particolare su Fiat, sono proseguite le ricoperture. A conferma di ciò, dalle comunicazioni Consob emerge che il fondo The Children's Investment Fund (Tci) ha ridotto le posizioni nette corte sulla casa automobilistica torinese dall'1,83% di fine dicembre, allo 0,9% di venerdì 18 gennaio. Rimane invece invariata la posizione di scoperto di Brookside Capital (0,88%), resa nota lunedì 14. Gli indici milanesi chiudono in leggero rialzo, agganciati al trend delle altre piazze del vecchio continente, con il FTSE Mib a +0,44% e l'AllShare in rialzo dello 0,45%. Volumi contenuti per un controvalore di 1,6 miliardi di euro. L'indice europeo FTSEurofirst 300 termina la seduta con guadagni dello 0,23%. * FIAT chiude dunque a +3,92%, seguita a ruota da FIAT INDUSTRIAL (+3,75%), entrambe con volumi leggermente superiori alla media. * Buoni rialzi si sono osservati nel comparto bancario in scia ai giudizi di Exane Bnp Paribas che ha rivisto in positivo i target price di diversi istituti italiani. "Le popolari hanno il potenziale rialzista più elevato tra gli istituti" italiani evidenzia il broker, che nel titolo del report invita gli investitori ad "acquistare ancora" nel settore. Un trader sottolinea anche come il bond da 1,25 miliardi di euro lanciato stamane da BANCO POPOLARE sia stato "ben apprezzato dal mercato". * TELECOM ITALIA è fanalino di coda sia del listino principale sia dello stoxx europeo di settore con un calo del 2,68% sui timori di una riduzione del dividendo e in attesa dei risultati del 2012 di inizio febbraio. * Giù anche la controllata TI MEDIA mentre proseguono le trattative per la cessione, che, secondo la stampa, hanno lasciato un solo candidato. * MEDIASET perde terreno (-0,69%) dopo i forti rialzi della scorsa settimana. * Altra giornata sugli scudi per la galassia Unipol-FonSai. La conferenza di Ubs della scorsa settimana, riferiscono dalle sale operative, ha attirato l'interesse di diversi investitori esteri sul turnaround della compagnia. "C'è molta speculazione su questi titoli" nota un trader. Bloccata in asta di volatilità per tutta la seduta PREMAFIN con ultimo rialzo di 21,33%. UNIPOL guadagna il 6,39%, FONSAI il 2,6%, MILANO ASSICURAZIONI il 4,28%. * CAMFIN è ben comprata, dopo le notizie di stampa che tornano a ventilare la possibilità di un'Opa sulla holding. * Realizzi sui titoli editoriali, dopo i forti rialzi dei venerdì scorsi. Tra gli altri CLASS EDITORI cede il 5,39%, mentre il SOLE24ORE arretra del 3%. Oggi la britannica Pearson ha lanciato un avvertimento sugli utili di quest'anno e annunciato un 2013 difficile. * Deboli anche FINMECCANICA, in scia al taglio del rating a BB+/B da BBB-/A-3 dell'agenzia Standard and Poor's, e FERRAGAMO che la scorsa settimana ha toccato i massimi, dal collocamento nel giugno 2011, a 19 euro. * Balzo a due cifre per MONTEFIBRE, che ha depositato presso il tribunale la domanda per un nuovo accordo di ristrutturazione dei debiti. * Scivola MOLECULAR MED. Oggi l'assemblea straordinaria ha approvato l'aumento di capitale per massimi 4,99 milioni di euro. Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia ** AZIONARIO ITALIANO ** I prezzi delle azioni trattate sul mercato telematico italiano possono essere visualizzati con un doppio click sui seguenti codici ........ Segmento Blue Chip .................. Segmento Standard Classe 1 .......... Segmento Standard Classe 2 .......... Market statistics................................ 20 maggiori rialzi (in percentuale).............. 20 maggiori ribassi (in percentuale)............. Indice FTSE IT Allshare Indice FTSE Mib....... Indice FTSE Italia Star Indice FTSE Italia Mid Cap... Indice FTSE Italia Small Cap Indice FTSE Italia Micro Cap. Guida per azionario Italia.... ** DERIVATI DI BORSA ** Futures su FTSE Mib..........<0#IFS:> Mini FTSE Mib.................<0#IFM:> Guida a futures e opzioni.... Guida a opzioni.............. ** BORSE EUROPEE ** Commento su titoli europei ........ Speed guide borse europee.......... Indici pan europei ........ Dati analitici paneuropei... Indice FTSEurofirst 300.......... Indice Stoxx..................... Indice Eurostoxx................. Maggiori rialzi/ribassi settori Stoxx ........ Maggiori rialzi/ribassi settori Eurostoxx..... 10 maggiori rialzi/ribassi titoli Stoxx....... 10 maggiori rialzi/ribassi titoli Euro Stoxx.. 25 maggiori rialzi europei......... 25 maggiori ribassi europei........ 25 titoli più attivi in valore ....