(Corregge rating Credit Suisse su Intesa) MILANO, 15 gennaio (Reuters) - Dopo aver oscillato tra denaro e lettera, Piazza Affari chiude la mattinata in territorio positivo aiutata dal buon esito delle aste spagnole, con Madrid che ha collocato 5,75 miliardi di euro in titoli a 12 e 18 mesi, a tassi in calo. "I listini hanno girato in positivo dopo l'esito dell'emissione" commenta un trader. "Osserviamo una seduta tranquilla e di consolidamento per gli indici italiani, che hanno recuperato dai minimi della prima ora" aggiunge. In generale, sono state raggiunte a livello europeo soglie di resistenza significative che per il momento bloccano i tentativi di rialzo degli indici. Dalle sale operative segnalano volumi non particolarmente elevati, un differenziale Btp-Bund "tranquillo" e poche notizie market mover. Attorno alle 12,45 il FTSE Mib guadagna lo 0,32%, in linea con l'Allshare mentre l'indice di riferimento europeo FTSEurofirst 300 si attesta a -0,02%. Il futures muove al rialzo, mentre a Milano si sono scambiati volumi per 1 miliardo di euro. * I bancari invertono il trend della mattina e scambiano in denaro. INTESA SAN PAOLO dopo la revisione del giudizio di Credit Suisse a 'outperform' da 'neutral' guida il comparto con un +1,9%. Segue a breve distanza MPS, in recupero. Mf ritorna stamane sul recente rally di quest'ultima, riferendo come la scorsa settimana Bofa-Merril Lynch, Credit Suisse e SocGen abbiano comprato a mani basse azioni del gruppo sia per conto proprio, sia per conto terzi. * Reagisce positivamente in borsa SNAM alla notizia che ENI lancerà un bond senior unsecured convertibile in azioni Snam per 1,25 miliardi di euro. Gli analisti giudicano la notizia incoraggiante per il titolo Snam, segnalando in particolare che il bond riduce il rischio di overhang su un 8,6% circa del capitale della società ancora in mano ad Eni, anche se lascia in sospeso la destinazione finale del restante 11,4% che rimane al cane a sei zampe. * Prosegue anche oggi il rally in borsa di FERRAGAMO con il titolo che ha toccato i massimi storici sopra quota 19 euro e scambia con volumi decisamente consistenti. Il titolo del lusso era sbarcato in borsa a giugno 2011 al prezzo di collocamento di 9 euro. * Nuovo balzo di PARMALAT (+2,6%). Gli analisti non segnalano motivi particolari a monte dei rialzi del titolo, che ha superato quota 1,8 euro, massimi di oltre 12 mesi già toccati venerdì. Il titolo sta replicando proprio il trend di un anno fa, quando mise a segno un rally analogo in attesa dei conti poi risultati brillanti. * Sul fronte opposto FIAT perde terreno, in calo dell'1,5%, all'indomani delle dichiarazioni dell'AD Sergio Marchionne sulla volontà di andare avanti nell'acquisizione di Chrysler. "Il titolo ha girato in negativo sulla scia di una serie di prese di profitto" commenta un trader. Le parole di Marchionne, commentano gli analisti di Equita, "supportano la nostra view: Fiat acquisterà la quota di Chrysler messa in vendita da Veba, evitando l'Ipo, e realizzerà M&A deals per evitare l'aumento di capitale". * Prosegue il calo di GENERALI (-1,13%) all'indomani dell'avvio della rivoluzione targata Greco, sebbene gli analisti diano una valutazione positiva al riguardo. "Presentazione convincente e target di utile 2015, in linea con il consensus" sintentizza Equita che alza il prezzo obiettivo a 15,5 da 14,5 euro. * RECORDATI guadagna terreno nel giorno in cui Mediobanca ha promosso il titolo ad 'outperform' da 'neutral' alzando il prezzo obiettivo di oltre due euro a 8,2 euro. E' stato reso noto oggi anche il ritocco all'insù - a 7,7 da 6,5 euro - del target price realizzato da Credit Suisse. Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia ** AZIONARIO ITALIANO ** I prezzi delle azioni trattate sul mercato telematico italiano possono essere visualizzati con un doppio click sui seguenti codici ........ Market statistics................................ 20 maggiori rialzi (in percentuale).............. 20 maggiori ribassi (in percentuale)............. Indice FTSE IT Allshare Indice FTSE Mib....... Indice FTSE Italia Star Indice FTSE Italia Mid Cap... Indice FTSE Italia Small Cap Indice FTSE Italia Micro Cap. Guida per azionario Italia.... ** DERIVATI DI BORSA ** Futures su FTSE Mib..........<0#IFS:> Mini FTSE Mib.................<0#IFM:> Guida a futures e opzioni.... Guida a opzioni.............. ** BORSE EUROPEE ** Commento su titoli europei ........ Speed guide borse europee.......... Indici pan europei ........ Dati analitici paneuropei... Indice FTSEurofirst 300.......... Indice Stoxx..................... Indice Eurostoxx................. Maggiori rialzi/ribassi settori Stoxx ........ Maggiori rialzi/ribassi settori Eurostoxx..... 10 maggiori rialzi/ribassi titoli Stoxx....... 10 maggiori rialzi/ribassi titoli Euro Stoxx.. 25 maggiori rialzi europei......... 25 maggiori ribassi europei........ 25 titoli più attivi in valore .... Guida a informazioni Reuters ....... Guida a azionario .................. Chain degli indici italiani