MILANO, 6 giugno (Reuters) - Piazza Affari chiude la mattina in ribasso, seppure sopra i minimi intraday, appesantita dai titoli bancari dopo che un iniziale tentativo di rimbalzo si è schiantato sui segnali di "normalizzazione" della politica monetaria giunti dalla Bce. La progressiva riduzione degli acquisti del Qe verrà discussa nel meeting della prossima settimana, ha detto a inizio giornata il capo economista della banca centrale Praet. Ma al di là di queste dichiarazioni, osserva un trader, "c'è un mood pesantemente negativo su questo governo" che continua a condizionare i mercati, al punto che "basterà una qualsiasi 'non brutta notizia' a farli rimbalzare", ipotizza. Il tema politico continua dunque a pesare su Piazza Affari che segue passo passo i movimenti dello spread sul debito Btp/Bund, giunto a quota 254 e ora a 245. Dopo la fiducia ottenuta ieri al Senato, il governo attende oggi quella della Camera. Intorno alle 11,45 il FTSEMib cede lo 0,6%, lo STAR sale di 0,2%; i volumi sull'azionario sono alti, sopra gli 1,2 miliardi di euro. Il benchmark europeo FTSEurofirst 300 resta stabile intorno alla parità, i derivati sugli indici Usa sono leggermente positivi. ** A soffrire di più sono ancora una volta i titoli bancari, partiti bene dopo l'ondata di vendite della vigilia. L'indice di settore cede l'1,6% a fronte di un andamento pressochè invariato dello Stoxx europeo . INTESA SP e UNICREDIT perdono rispettivamente l'1,8% e il 2,3%. "Le banche sono ormai in una posizione di forte ipervenduto", commenta un operatore. ** Tra i pochi rialzi STM (+1,2%) che, spiega un trader, beneficia del buon andamento del settore tech e dei nuovi massimi record registrati ieri dal Nasdq. ** Bene anche MEDIASET che ieri ha lasciato sul terreno il 3,5%. ** Corre AMPLIFON (+3,4% dopo un +6% in avvio) che beneficia di una promozione a "buy" di Goldman Sachs. ** AZIONARIO ITALIANO ** I prezzi delle azioni trattate sul mercato telematico italiano possono essere visualizzati con un doppio click sui seguenti codici ........ Market statistics................................ 20 maggiori rialzi (in percentuale).............. 20 maggiori ribassi (in percentuale)............. Indice FTSE IT Allshare .... .FTITLMS Indice FTSE Mib .............. Indice FTSE Italia Star ..... Indice FTSE Italia Mid Cap .. Indice FTSE Italia Small Cap . Indice FTSE Italia Micro Cap . Per i prezzi delle azioni trattate sull'Aim .... 0#MA1.MI Guida per azionario Italia.... IT/EQUITY DERIVATI DI BORSA Futures su FTSE Mib.......... Mini FTSE Mib................. Guida a futures e opzioni.... Guida a opzioni.............. ** BORSE EUROPEE ** Commento su titoli europei ...... Commento in italiano su borse europee Speed guide borse europee......... Indici pan europei ............. Dati analitici paneuropei........ Indice FTSEurofirst 300.......... Indice Stoxx..................... Indice Eurostoxx................. Maggiori rialzi/ribassi settori Stoxx ........ Maggiori rialzi/ribassi settori Eurostoxx..... 10 maggiori rialzi/ribassi titoli Stoxx....... 10 maggiori rialzi/ribassi titoli Euro Stoxx.. 25 maggiori rialzi europei......... 25 maggiori ribassi europei........ 25 titoli più attivi in valore .... Guida a informazioni Reuters ...... Guida a azionario ................. Chain degli indici italiani........ Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia