TOKYO/SIDNEY, 19 giugno (Reuters) - Mercato valutario congelato nelle ore antecedenti la conclusione del meeting Fed, da cui questa sera gli investitori sperano di ricevere qualche segnale chiarificatore sull’evoluzione della politica monetaria americana.
Di fatto è dall’inizio della settimana che il trading valutario è impostato sugli ultimi aggiustamenti delle posizioni in vista dell’appuntamernto con la Fed, che potrebbe effettivamente rappresentare un punto di svolta per i mercati.
“C’è stato un aggiustamento delle posizioni in modo da potersi muovere in qualsiasi direzione, a seconda delle indicazioni che darà Bernanke” spiega Bart Wakabayashi di State Street Global Markets. “Credo che il mercato voglia un messaggio chiaro: (il programma di acquisto asset della Fed) verrà ridotto o no? L’incertezza su questo punto ha causato un eccesso di volatilità, che ha portato qualche investitore a uscire dal mercato”.
Alle ore 8 italiane l’euro/dollaro tratta in area 1,3390, in linea con 1,3393 della chiusura di ieri, quando il cambio è salito al massimo da quattro mesi di 1,3415.
Euro sostanzialmente fermo anche sullo yen, a 127,55 da 127,66 dell’ultima chiusura. Lo stesso per il dollaro/yen, a 95,35 da 95,32, non lontano comunque dal picco settimanale di 95,76 visto ieri.
Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia