INDICE RIC ORE 17,40 VAR. % CHIUS. PREC. FTSE MIB 23.329,21 -0,57% 23.463,98 Allshare 25.393,66 -0,52% 25.526,14 Banche 9.265,22 -0,05% 9.269,43 Oil & Gas0 16.792,83 -1,1% 16.979,68 Aut & PR 228.951,67 -0,41% 229.897,41 Volumi 2,31 mld MILANO, 19 novembre (Reuters) - Seduta a due facce per Piazza Affari. A una prima parte della giornata con gli indici in deciso rialzo ne è seguita una seconda dove a prevalere sono state le vendite. E l'avvio cedente di Wall Street ha rafforzato i realizzi da parte degli investitori su alcuni comparti. "Il mercato è sceso più a causa di mancati flussi in acquisto che per una effettiva voglia di vendere da parte degli investitori", osserva un trader. Lo spread del rendimento fra i titoli di Stato decennali italiani e tedeschi si restringe leggermente sotto i 160 punti base. ** Si salvano dalle vendite i titoli del risparmio gestito sulle attese per buoni risultati del trimestre in corso e di consolidamento del settore, come AZIMUT (+1,3%) e BANCA MEDIOLANUM +2,7%. ** UNICREDIT +0,3%; Morgan Stanley in un report di ieri, che indica target a 14,8 euro, dice che un'operazione di semplificazione e de-risking del bilancio può portare a requisiti di CET1 più contenuti e a buyback. ** Ben intonata BPER (+2,9%), dove continuano a giocare le attese per operazioni di M&A. Debole INTESA SP, in flessione dello 0,11%. ** Sul fronte delle vendite, pesanti le utility, con A2A e ACEA che perdono rispettivamente lo 0,54% e il 2,76%; quest'ultima salita di parecchio nelle ultime sedute. ** Male anche il settore degli asset regolati, come SNAM (-1,51%), TERNA (-1,93%) e ITALGAS (-1,27%). Vendite copiose sui petroliferi, penalizzati dalla discesa del prezzo del petrolio. SAIPEM perde l'1,33%, ENI lo 0,99%. Si salva MAIRE TECNIMONT in salita dell'1,54%. Oggi i vertici hanno confermato le stime per l'anno dopo la riduzione annunciata a fine ottobre, ma solo per la parte relativa ai ricavi. ** Raccolta TELECOM ITALIA (TIM) (+1,3%), in controtendenza rispetto all'andamento debole del comparto tlc in Europa. Si guarda all'operazione sulla rete, ma in mancanza di indicazioni sulle modalità il mercato resta alla finestra e si limita a fare trading, sostiene un broker. ** Nel comparto assicurativo venduta GENERALI in flessione dell'1,84%, mentre CATTOLICA si mostra resiliente con un +0,21%. ** Fra i minori BIALETTI lascia sul terreno il 9,5% mentre è in corso l'aumento di capitale che termina giovedì prossimo. ** Infine, UCAPITAL24 debutta all'Aim con un rialzo dello 0,75%. ** AZIONARIO ITALIANO ** I prezzi delle azioni trattate sul mercato telematico italiano possono essere visualizzati con un doppio click sui seguenti codici ........ Market statistics................................ 20 maggiori rialzi (in percentuale).............. 20 maggiori ribassi (in percentuale)............. Indice FTSE IT Allshare .... Indice FTSE Mib .............. Indice FTSE Italia Star ..... Indice FTSE Italia Mid Cap .. Indice FTSE Italia Small Cap . Indice FTSE Italia Micro Cap . Per I prezzi delle azioni trattate sull'Aim .... Guida per azionario Italia.... DERIVATI DI BORSA Futures su FTSE Mib.......... Mini FTSE Mib................. Guida a futures e opzioni.... Guida a opzioni.............. ** BORSE EUROPEE ** Commento su titoli europei ...... Commento in italiano su borse europee Speed guide borse europee......... Indici pan europei ............. Dati analitici paneuropei........ Indice FTSEurofirst 300.......... Indice Stoxx..................... Indice Eurostoxx................. Maggiori rialzi/ribassi settori Stoxx ........ Maggiori rialzi/ribassi settori Eurostoxx..... 10 maggiori rialzi/ribassi titoli Stoxx....... 10 maggiori rialzi/ribassi titoli Euro Stoxx.. 25 maggiori rialzi europei......... 25 maggiori ribassi europei........ 25 titoli più attivi in valore .... Guida a informazioni Reuters ...... Guida a azionario ................. Chain degli indici italiani........ (Giancarlo Navach, in redazione)