INDICE RIC ORE 17,40 VAR. % CHIUS. PREC. FTSE MIB 20.773,30 -1,30 21.046,86 Allshare 22.694,14 -1,17 22.962,64 Banche 7.736,15 +0,04 7.732,71 Oil & Gas 16.253,67 -1,36 16.478,23 Aut & PR 205.104,31 -1,13 207.442,70 Volumi 2,27 mld MILANO, 5 agosto (Reuters) - Piazza Affari archivia un'altra giornata nera, con gli indici che ritornano sui livelli di metà giugno. Al -2,4% di venerdì si aggiunge il -1,3% odierno. Pesanti anche le altre borse europee e Wall Street. Il motivo è sempre lo stesso: i tweet del presidente Usa, Donald Trump, lo scorso venerdì hanno innescato le vendite sui mercati per i timori sulla recrudescenza della guerra commerciale fra Usa e Cina. "Il forte calo di Wall Street non ha dato scampo ai mercati europei, Milano inclusa. C'è poco da raccontare, anche se i book sui titoli sono abbastanza vuoti e questo amplifica i movimenti", osserva un broker. I più colpiti dalla lettera sono i settori auto, lusso e tecnologia, più sensibili alle dinamiche commerciali. ** BANCHE piatte, tutto sommato resilienti rispetto al contesto. UNICREDIT in calo dello 0,3% in attesa del trimestre il 7 agosto, mentre INTESA SP sale dello 0,78%. Bene anche BPER in rialzo dell'1,53%. ** Proseguono, invece, le vendite su STM che lascia sul terreno il 4,3% con un settore dei tecnologici europeo che perde oltre il 2,8%. ** FCA limita il calo allo 0,3% mentre potrebbero riaprirsi i colloqui con Renault per una possibile alleanza. Peggio PIRELLI, colpita anche oggi dalle vendite, con ribasso del 3,3%. ** MONCLER perde il 5%. Nel settore del lusso giù anche FERRAGAMO in flessione dell'1,6%. Sempre sugli scudi, invece, TOD'S che porta a casa anche oggi un rialzo del 2,11% e nuovi massimi. ** SAFILO strappa con un balzo dell'11% dopo i risultati del secondo trimestre sopra le attese. ** Anche BANCA IFIS è comprata oggi (+5,68%) in scia dei risultati del secondo trimestre superiori alle attese pubblicati venerdì. Inoltre, l'istituto ha annunciato l'avvio di trattative con Credito Fondiario per una partnership sui crediti deteriorati. ** Pesanti industriali e petroliferi come CNH (-4,2%) e SAIPEM (-3,3%). Non c'è scampo neanche per TELECOM che cede il 2,3%. Infine, nonostante la giornata negativa, debutto molto positivo per IERVOLINO ENTERTAINMENT sull'Aim con un balzo del 17,95% del titolo della società specializzata nella produzione di contenuti cinematografici e televisivi rivolti al mercato internazionale. (Giancarlo Navach) Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon la parola "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia ** AZIONARIO ITALIANO ** I prezzi delle azioni trattate sul mercato telematico italiano possono essere visualizzati con un doppio click sui seguenti codici ........ Market statistics................................ 20 maggiori rialzi (in percentuale).............. 20 maggiori ribassi (in percentuale)............. Indice FTSE IT Allshare .... Indice FTSE Mib .............. Indice FTSE Italia Star ..... Indice FTSE Italia Mid Cap .. Indice FTSE Italia Small Cap . Indice FTSE Italia Micro Cap . Per i prezzi delle azioni trattate sull'Aim .... Guida per azionario Italia.... DERIVATI DI BORSA Futures su FTSE Mib.......... Mini FTSE Mib................. Guida a futures e opzioni.... Guida a opzioni.............. ** BORSE EUROPEE ** Commento su titoli europei ...... Commento in italiano su borse europee Speed guide borse europee......... Indici pan europei ............. Dati analitici paneuropei........ Indice FTSEurofirst 300.......... Indice Stoxx..................... Indice Eurostoxx................. Maggiori rialzi/ribassi settori Stoxx ........ Maggiori rialzi/ribassi settori Eurostoxx..... 10 maggiori rialzi/ribassi titoli Stoxx....... 10 maggiori rialzi/ribassi titoli Euro Stoxx.. 25 maggiori rialzi europei......... 25 maggiori ribassi europei........ 25 titoli più attivi in valore .... Guida a informazioni Reuters ...... Guida a azionario ................. Chain degli indici italiani........