1 novembre (Reuters) - Wall Street guadagna quasi l’1% sulla scia di dati che mostrano da una parte una crescita dell’occupazione negli Stati Uniti che ha rallentato meno delle aspettative a ottobre e dall’altra un’espansione del settore manifatturiero cinese al ritmo più veloce di oltre due anni.
** Il Nasdaq ha toccato un nuovo massimo storico per la prima volta da luglio, mentre l’indice di riferimento S&P 500 ha messo a segno il quarto record di questa settimana.
** La maggior parte degli 11 maggiori settori S&P 500 scambia in rialzo, con APPLE a fornire una forte spinta.
** I dati del Dipartimento del lavoro sugli occupati non agricoli hanno mostrato un aumento di 128.000 posti di lavoro a ottobre rispetto agli 89.0000 pronosticati dagli analisti interpellati da Reuters. Tuttavia la crescita ha continuato a rallentare rispetto a settembre.
** In Cina, il settore manifatturiero ha fatto inaspettatamente registrare un’espansione a ottobre grazie all’incremento degli ordini per l’export e della produzione.
** Sul fronte commerciale, il segretario al commercio Usa Wilbur Ross ha detto che l’iniziale “Fase 1” dell’intesa commerciale con la Cina verrà probabilmente finalizzata attorno a metà novembre, nonostante non si conosca ancora una data precisa.
** Intorno alle 16,45 italiane, il Dow Jones guadagna lo 0,92% a 27.296,18, l’S&P 500 registra un +0,74% a 3.060,07, mentre il Nasdaq avanza dello 0,81% a 8.359,66.
** EXXON MOBIL guadagna il 2,4% dopo aver battuto le stime, recentemente riviste al ribasso, sugli utili trimestrali, mentre la rivale CHEVRON avanza dello 0,26% sebbene abbia registrato un calo del 36% dei profitti.
** QORVO balza del 18,3% dopo che il fornitore Apple ha annunciato un piano di buy-back del valore di un miliardo di dollari e previsto ricavi trimestrali oltre le attese.
** PINTEREST crolla del 20,5%, dopo che il social network ha registrato ricavi trimestrali sotto le attese.
** ARISTA NETWORKS sprofonda del 24,9% dopo che il fornitore di infrastrutture cloud ha stimato ricavi per il trimestre in corso molto inferiori alle aspettative di Wall Street.