Di seguito i titoli in evidenza nella seduta del 31 ottobre.
Contrassegnate con (*) le integrazioni
(*) FIAT CHRYSLER(FCA) - Via libera dei board di Fca e Psa al progetto di aggregazione dei rispettivi business tramite una fusione paritetica finalizzata alla creazione del quarto costruttore automobilistico mondiale. Entrambi i consigli hanno dato mandato ai rispettivi team di portare a termine le discussioni per raggiungere nelle prossime settimane un memorandum of understanding vincolante. Fca annuncerà oggi inoltre i risultati trimestrali che saranno seguiti dalla conference call con gli analisti.
(*) EXOR - Il progetto di aggregazione tra Fca e Peugeot prevede che, prima del perfezionamento dell’operazione, Fca distribuirà ai propri azionisti un dividendo speciale di 5,5 miliardi di euro, nonché la propria partecipazione in Comau.
TENARIS - Il gruppo ha registrato un calo delle vendite del 7% nel terzo trimestre rispetto allo stesso periodo del 2018. L’ebitda è sceso del 18% a 322 milioni di dollari nel periodo.
ATLANTIA, SIAS - Le concessionarie autostradali italiane hanno denunciato il rischio di blocco degli investimenti e possibili contenziosi per l’introduzione di una norma che limiterebbe all’1% annuo l’ammortamento fiscale dei loro investimenti.
BANCA IFIS - Credito Fondiario, dopo aver interrotto le trattative per un’integrazione con Banca Ifis, ha detto che continuerà a proporsi come soggetto aggregante.
CAMPARI - La società ha comunicato di aver completato la vendita della Villa Les Cedres per 200 milioni di euro. Campari tratterà 80 milioni in linea con i termini dell’operazione di acquisto del brand Grand Marnier, nell’ambito della quale aveva acquisito il diritto sulla residenza.
(*) ATLANTIA - L’andamento del traffico sulla rete delle concessionarie autostradali del gruppo nei primi nove mesi 2019 in Italia registra una crescita dello 0,5% rispetto all’analogo periodo 2018, mentre in Spagna è cresciuta del 4,7%.
(*) ITALIAN INDEPENDENT - Ha approvato il piano di sviluppo al 2023 che prevede una crescita dei ricavi a 42 milioni entro fine periodo e un ritorno all’utile a partire dal 2021.
(*) JUVENTUS, ROMA, LAZIO - La Juventus vince 2-1 contro il Genoa; i due club romani vincono entrambi 4-0.
Cda 3° trimestre: Banca Generali, FCA, Recordati.
Conference call 3° trimestre: FCA (14,00), Tenaris.
Risultati Banco Bilbao, Audi, Amundi, BNP Paribas, ING, Royal Dutch Shell, Kraft Heinz.
Sono sospesi a tempo indeterminato: AXELERO, BANCA CARIGE, BIO-ON, ENERGY LAB, OLIDATA , STEFANEL.
Andrea Mandalà, in redazione a Milano Maria Pia Quaglia