MILANO, 23 luglio (Reuters) - Finale di seduta ancora con il segno più per il secondario italiano che ricalca, pur con meno entusiasmo, la corsa della carta tedesca a ormai solo due giorni dal consiglio Bce. ** Si attesta a 200 punti base, sui minimi dei seduta, il differenziale tra il decennale Btp e la controparte Bund, quest'ultima reduce dal minimo di rendimento delle ultime due settimane, a meno di un centesimo dal record minimo di tutti i tempi. ** A giudicare dall'andamento dei tassi impliciti, in particolare dai futures Eonia, la scommessa di mercato è analisti è che Francoforte si astenga dopodomani da un intervento sui tassi ma adotti un orientamento ancora più 'dovish' di quello attuale. ** In serata, come di consueto a mercati chiusi, il Tesoro annuncia quantitativi e dell'asta di Ctz e Btpei in asta venerdì 26 luglio, in una settimana 'leggera' sul piano dell'offerta. L'ufficio studi di UniCredit prevede massimi 2,5 miliardi della riapertura del Ctz giugno 2021 e le riaperture degli indicizzati maggio 2023 e maggio 2028 fino a 1,25 miliardi. 17:35 INDICE RIC PREZZO VAR. REND.% FUTURES BUND SETT. 173,93 0,15 FUTURES BTP SETT. 139,15 0,73 BTP 2 ANNI (OTT 21) 104,777 0,158 0,148 BTP 10 ANNI (DIC 28) 112,938 0,619 1,604 BTP 30 ANNI(MAR 48) 117,298 0,931 2,606 SPREAD (PB) ODIERNA PREC. TREASURY/BUND 10 ANNI 244,4 242,1 BTP/BUND 2 ANNI 94,1 100,7 BTP/BUND 10 ANNI 200,4 204,9 minimo 199,3 massimo 205,3 BTP/BUND 30 ANNI 236,8 240,0 BTP 10/2 ANNI 145,6 146,7 BTP 30/10 ANNI 100,2 99,5 Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia