(Corregge refusi)
16 luglio (Reuters) - Azionario cinese in ribasso oggi dopo tre sedute positive con gli investitori preoccupati per un rallentamento della crescita e per l’impatto delle tensioni commerciali con gli Usa, nonostante dati recenti abbiano messo in luce i tentativi di stimolo da parte di Pechino.
** L’indice blue-chip CSI300 ha chiuso in calo di 0,5%, mentre lo Shanghai Composite ha perso lo 0,2%.
** Dati pubblicati ieri mostrano come la crescita economica della Cina abbia subito un rallentamento al 6,2% nel secondo trimestre, il risultato peggiore degli ultimi 27 anni. Tuttavia i dati di produzione e vendita a dettaglio di giugno hanno superato le attese, suggerendo che misure di stimolo stanno funzionando.
** Le previsioni sulla crescita cinese degli economisti sembrano discordare. UBS sostiene la sua previsione al 6,2% nel 2019, citando la “resilienza” dell’economia del Paese.
** Gli analisti di Nomura invitano alla prudenza. Anche se l’attività della seconda metà dell’anno si stabilizzerà, molti analisti prevedono che la crescita resterà dentro il 5% nel 2020.
** Il comparto finanziario ha ceduto lo 0,35%, i beni di consumo l’1,29%, il settore sanitario ha perso lo 0.88%, mentre quello immobiliare ha chiuso in rialzo dell’1,03%.
** L’indice minore Shenzhen ha chiuso invariato e l’indice start-up ChiNext Composite ha ceduto lo 0,142%.
** I migliori risultati sono di CHINA SATELLITE COMMUNICATIONS, balzato del 10,04%, seguito da HANGZHOU TIANMUSHAN PHARMACEUTICAL ENTERPRISE e JIANGSU XINRI E-VEHICLE, in rialzo di quasi il 10%.
** Le peggiori performance soni di BEIJING XINWEI TECHNOLOGY GROUP, che ha chiuso A -5,01%, seguito da JIANGSU FENGSHAN GROUP e BANBAO, entrambi in calo di circa 5%.
** L’indice Hang Seng di Hong Kong scambia in ribasso dello 0,2%.
Sul sito www.reuters.it le top news Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia