LONDRA, 5 luglio (Reuters) - La valuta unica europea si avvia ad archiviare la settimana con la peggiore performance da metà giugno, penalizzata dall'assottigliarsi dei rendimenti dei titoli di Stato. ** Particolarmente significativa è stata la discesa del tasso del decennale tedesco fino al di sotto della soglia di -0,4%, riferimento sui depositi overnight presso la Bce, che potrebbe accelerare un nuovo intervento da parte di Francoforte, con misure di stimolo che facciano ripartire l'inflazione. ** A parere degli analisti il livello di -0,40% ha una valenza psicologica, per quanto i governativi tedeschi a scadenza inferiore ai 10 anni viaggino da qualche tempo a rendimenti inferiori. ** A dispetto della marcata flessione che ha interessato l'intero ventaglio dei titoli di Stato europei -- 'core' e non -- il cambio euro/dollaro si è comunque mantenuto oltre 1,12, soglia inviolata da inizio giugno e di 1,5% superiore al minimo 2019 di 1,1055. ** La tenuta dell'euro è giustificata, a parere degli analisti, dalla prospettiva che a eventuali misure ultra-espansive della Bce possano rispondere provvedimenti simili da parte di Federal Reserve, che potrebbe a propria volta intervenire con un aggressivo taglio dei tassi Usa. 9:40 RIC BID ASK CHIUSURA EURO/DOLLARO 1,1267 1,1268 1,1284 DOLLARO/YEN 107,95 107,87 107,79 EURO/YEN 121,63 121,67 121,67 EURO/STERLINA 0,8958 0,8962 0,8969 ORO SPOT 1415,20 1415,45 1415,19 VALORE VAR. % CHIUSURA INDICE DOLLARO 96,846 +0,08% 96,768 Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon la parola “Pagina Italia” o “Panorama Italia” Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia