ROMA, 20 giugno (Reuters) - Il secondario italiano segna a metà seduta progressi sostenuti, all'indomani delle rassicurazioni giunte da Fed e Bce sulla loro prontezza a intervenire, anche nel breve termine, per sostenere l'economia. ** Intorno alle 11,15 italiane, sulla piattaforma TradeWeb, il tasso del decennale italiano si attesta a 2,03% dal 2,02% dell'avvio e dal 2,11% della precedente chiusura. ** Analogamente, il differenziale di rendimento tra Italia e Germania sul tratto decennale è a 234 punti base fermo dall'avvio, dopo la chiusura di ieri a 243. ** "Le banche centrali sono state molto rassicuranti, anche di più quanto fosse atteso. Il mercato sale, e sale soprattutto l'Italia che al momento ha i rendimenti più interessanti", commenta un dealer. ** Al termine del Fomc, Federal Reserve ha deciso di lasciare invariati i tassi di interesse segnalando però una apertura a un taglio e dicendosi pronta a contrastare i crescenti rischi economici sulla domanda globale e interna, in un contesto di tensioni commerciali e timori per la debolezza dell'inflazione. ** Anche da Draghi al simposio di Sintra, in Portogallo, sono arrivate dichiarazioni incontestabilmente dovish, che però hanno in parte spiazzato gli stessi membri del consiglio Bce, secondo fonti sentite da Reuters. Potrebbe quindi verificarsi la situazione di un consiglio diviso sulle opzioni di stimolo anche se il vicepresidente De Guindos, facendo eco allo stesso Draghi, ha parlato della possibilità di introdurre una "combinazione di misure" se l'inflazione non risale. ** Resta sullo sfondo il braccio di ferro sui conti pubblici tra Roma e Bruxelles, mentre è iniziata stamani la due giorni del Consiglio europeo che discuterà, oltre alle nomine Ue, anche la questione della procedura di infrazione contro l'Italia. ** "Siamo molto attendisti, di base il mercato si muoverà solo di fronte alla decisione vera e propria", osserva una strategist. Sull'eventuale apertura della procedura, ieri alcuni funzionari Ue hanno spiegato che è probabile che la Commissione prenda una decisione la prima settimana di luglio. 11:14 INDICE RIC PREZZO VAR. REND.% FUTURES BUND SETT. 172,44 0,28 FUTURES BTP SETT. 135 1,03 BTP 2 ANNI (OTT 21) 104,301 0,212 0,426 BTP 10 ANNI (DIC 28) 108,912 0,883 2,031 BTP 30 ANNI(MAR 48) 110,825 1,901 2,913 SPREAD (PB) ODIERNA PREC. TREASURY/BUND 10 ANNI 231,3 231,8 BTP/BUND 2 ANNI 118,0 126,7 BTP/BUND 10 ANNI 234,3 240,6 minimo 232,3 massimo 248,7 BTP/BUND 30 ANNI 265,4 270,7 BTP 10/2 ANNI 162,1 161,9 BTP 30/10 ANNI 89,2 89,5 Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia