10 giugno (Reuters) - I dati positivi sulle esportazioni cinesi di maggio, sommati all’accordo Usa-Messico evitare nuovi dazi migliorano l’umore degli investitori. Il comparto degli automobilistici beneficia inoltre dei segnali di possibile ripresa delle negoziazioni per la fusione tra FCA e Renault.
** L’indice paneuropeo STOXX 600 sale dello 0,3% verso le 11, con volumi di scambio limitati dal momento che le borse in Germania, Svizzera, Austria e nella maggior parte dei Paesi nordici sono chiuse per la festività di Pentecoste.
** Il comparto automobilistico guadagna lo 0,5% forte dei segnali che FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES e RENAULT stanno cercando di far ripartire il fallito accordo sulla fusione. Entrambi i titoli sono in rialzo del 2% circa.
** “Crediamo sia ancora prematuro parlare di riapertura della negoziazioni” scrive in una nota l’analista di Equita Emanuele Gallazzi.
** “Le notizie di oggi insieme alle ipotesi ventilate da diverse indiscrezioni stampa su eventuali alternative per FCA, tra cui GM, Hyundai e Geely, mantengono l’appeal speculativo del titolo elevato”.
** Tra gli altri titoli, BAE SYSTEMS guadagna l’1% su aspettative di ulteriori possibilità di accordi nel settore aerospaziale e della difesa dopo l’accordo raggiunto ieri da UNITED TECHNOLOGIES per unire le proprie attività aerospaziali a RAYTHEON.
** Le azioni di THOMAS COOK balzano del 15% sull’onda delle indiscrezioni che Fosun Tourism starebbe trattando per acquistare il ramo d’azienda delle attività di tour operator del gruppo, in gravi difficoltà finanziarie dopo tre profit warning l’anno scorso.
** FERGUSON cede il 4% con risultati trimestrali sotto le attese.