MILANO, 4 giugno (Reuters) - Chiusura in territorio positivo per i Btp, sostenuti dalle parole concilianti del premier Giuseppe Conte sulla disciplina di bilancio ieri a mercati chiusi e dall'accordo trovato tra Lega e Movimento 5 stelle sul decreto 'sblocca cantieri', che aveva creato nuove tensioni all'interno della coalizione di governo. ** Dopo un avvio di seduta in ribasso, la carta italiana ha agganciato -- grazie all'appeal offerto da rendimenti più elevati -- la domanda globale per l'obbligazionario in un mercato dominato dalle tensioni legate al commercio internazionale. ** Ad aiutare la discesa dei rendimenti anche la stima sull'inflazione della zona euro, che a maggio è scesa all'1,2% tendenziale dall'1,7% di aprile, contro attese per 1,3% . Il dato contribuisce alle aspettative che dalla riunione della Bce di giovedì possa emergere un atteggiamento accomodante. ** Il differenziale di rendimento tra Italia e Germania sul tratto decennale si attesta in chiusura a 274 punti base, dopo un avvio a quota 280 e un minimo di seduta a quota 268. ** Il tasso del decennale di riferimento scende a 2,53% da 2,59% dell'apertura. ** Si attende intanto per domani la risposta dell'Unione europea sull'eventuale apertura di una procedura di infrazione per debito eccessivo contro l'Italia. Ieri Conte ha detto che l'obiettivo fondamentale per il sistema paese è evitare la procedura, una sfida che richiede "un clima di coesione e forte condivisione tra forze politiche". Le regole di bilancio Ue, ha aggiunto, si rispettano fino a quando non si riesce a cambiarle. 17:30 168,44 0,07 131,36 0,43 103,411 0,235 0,838 104,342 0,390 2,529 103,028 0,585 3,313 235,3 150,5 273,9 267,8 291,2 169,1 78,4 Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon la parola "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia