TOKYO, 29 maggio (Reuters) - L’azionario giapponese ha segnato quest’oggi i minimi di due settimane sulla scia delle continue dispute commerciali tra Usa-Cina che hanno colpito soprattutto le aziende più esposte alla Cina.
** I titoli finanziari risentono del calo dei rendimenti dei Treasury, ai minimi da settembre 2017, sulla scia dei rischi per la crescita globale derivanti dalla guerra dei dazi.
** Il Nikkei ha chiuso in calo dell’1,21%.
** “Probabilmente gli investitori rifuggono dagli asset rischiosi in assenza di cambiamenti nella trattativa commerciale Usa-Cina”, spiega Shoji Hirakawa, chief global strategist al Tokai Tokyo Research Institute, aggiungendo che i rendimenti dei titoli in calo stanno spaventando il mercato.
** E il calo dei tassi dei governativi americani ha innescato le vendite su bancari e assicurativi
** MITSUBISHI UFJ ha chiuso in calo dell’1,46%, SUMITOMO MITSUI dell’1,22% e DAI-ICHI LIFE dell’1,7%.
** In flessione anche le società molto esposte alla Cina. Il produttore di macchinari per l’edilizia KOMATSU ha perso l’1%, YASKAWA ha chiuso in calo del 2,9% e la società di cosmetici SHISEIDO del 3,6%.
** CITIZEN invece ha chiuso in rialzo dello 0,6% dopo aver annunciato un buyback fino al 2,2% delle proprie azioni per un valore di 3 miliardi di yen.