MILANO, 29 agosto (Reuters) - Partenza nel segno della stabilità per i derivati su Btp e Bund, in una seduta caratterizzata prevalentemente dall'attività sul primario. ** La Germania colloca infatti stamane 3 miliardi Bobl a 5 anni con scadenza ottobre 2023, mentre prosegue anche la tornata d'aste italiane di fine agosto con l'offerta di 6 miliardi di Bot semestrali, in linea con i 6 miliardi in scadenza. Sul brevissimo si attiva oggi anche la Grecia, con l'offerta di 875 milioni titoli 6 mesi. ** Il mercato resta comunque concentrato sulle aste a medio-lungo di domani, giovedì 30 agosto, per un'offerta complessiva fra i 6 e i 7,75 miliardi di euro su quattro titoli, fra cui il nuovo Btp 5 anni ottobre 2023 offerto per 3-3,75 miliardi di euro. Il titolo staccherà una cedola di 2,45% contro 0,95% dell'attuale benchmark marzo 2023. ** Dal fronte macroeconomico è arrivato stamane l'indice GfK sulla fiducia dei consumatori tedeschi relativa a settembre, che ha mostrato un calo inatteso a 10,5 da 10,6 e contro attese per 10,6. Si aspetta inoltre la seconda lettura del Pil francese del secondo trimestre con lo spaccato delle varie voci. ========================= ORE 8,30 =========================== FUTURES EURIBOR SETT. 100,315 (inv.) FUTURES BUND SETTEMBRE 162,63 (+0,11) FUTURES BTP SETTEMBRE 123,05 (+0,07) BUND 2 ANNI 101,068 (+0,003) -0,595% BUND 10 ANNI 98,761 (+0,056) 0,377% BUND 30 ANNI 105,134 (+0,279) 1,049% ============================================================== Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia