MILANO, 9 maggio (Reuters) - Dopo le pesanti perdite della vigilia, innescate dallo spettro di un ritorno alle urne, Piazza Affari rimbalza al traino dei bancari e dei petroliferi. L'intonazione è generalmente positiva anche sulle altre borse europee, con i titoli oil&gas in particolare sostenuti dalla forza del greggio dopo la decisione di Trump di abbandonare l'accordo sul nucleare con l'Iran. ** Poco dopo le 12 l'indice FTSE Mib sale dell'1,1%, l'Allshare dello 0,99% e lo Star guadagna un più modesto 0,3%. Volumi appena superiori al miliardo di euro. ** In Europa il benchmark Stoxx 600 avanza dello 0,3% e anche a Wall Street i futures sono positivi. ** Tra i singoli titoli svetta con oltre +6% e volumi molto sostenuti BPER che ieri a borsa chiusa ha annunciato i conti del trimestre, chiuso con un utile netto a livelli record, e ha aggiornato il piano sugli Npe con target più aggressivi. Equita nella nota giornaliera parla di "risultati molto sopra le attese grazie anche all'effetto IFRS9". ** Bene in generale le banche con l'indice di settore in progresso dell'1,7% a fronte di un comparto europeo che sale dello 0,9%. UBI avanza del 2,7%, BANCO BPM del 2,5%, fuori dal paniere principale CARIGE mette a segno +3,6% e MPS +2,9%. ** Di segno opposto l'andamento di CREVAL -- in calo dell'1,5% ma comunque sopra i minimi intraday -- che ha archiviato il primo trimestre in perdita. ** In evidenza LEONARDO che balza del 3,9%. Il gruppo ha annunciato ieri i risultati, che i broker ritengono sostanzialmente in linea con le attese. Gli analisti sottolineano tuttavia come il titolo tratti a sconto significativo ("ingiustificato" per Mediobanca Securities) rispetto alle controparti del settore. ** L'indice oil&gas europeo tocca i massimi da settembre 2014 con un balzo di circa il 2% grazie alla fiammata del greggio. A Milano ENI registra un progresso del 2,5%, SAIPEM del 3,9%. ** Lascia invece sul terreno l'1,5% ITALGAS , declassata da SocGen a 'hold' da 'buy'. ** Brilla con oltre +5% e volumi intensi ASTALDI . Alcuni quotidiani rilanciano le indiscrezioni di un partner estero coinvolto nell'aumento di capitale, che dovrebbe essere approvato oggi dal Cda. Il nuovo azionista potrebbe essere la giapponese Ihi che sottoscriverebbe un terzo dell'aumento. Mediobanca Securities nella nota giornaliera sottolinea che la notizia, se confermata, "darebbe sufficiente ossigeno ad Astaldi per procedere con il programma di dismissioni turche. Il livello di debito lordo sarebbe, post aumento capitale, sempre alto ma più sotto controllo". Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon la parola "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia ** AZIONARIO ITALIANO ** I prezzi delle azioni trattate sul mercato telematico italiano possono essere visualizzati con un doppio click sui seguenti codici ........ Market statistics................................ 20 maggiori rialzi (in percentuale).............. 20 maggiori ribassi (in percentuale)............. Indice FTSE IT Allshare .... Indice FTSE Mib .............. Indice FTSE Italia Star ..... Indice FTSE Italia Mid Cap .. Indice FTSE Italia Small Cap . Indice FTSE Italia Micro Cap . Per i prezzi delle azioni trattate sull'Aim .... Guida per azionario Italia.... DERIVATI DI BORSA Futures su FTSE Mib.......... Mini FTSE Mib................. Guida a futures e opzioni.... Guida a opzioni.............. ** BORSE EUROPEE ** Commento su titoli europei ...... Commento in italiano su borse europee Speed guide borse europee......... Indici pan europei ............. Dati analitici paneuropei........ Indice FTSEurofirst 300.......... Indice Stoxx..................... Indice Eurostoxx................. Maggiori rialzi/ribassi settori Stoxx ........ Maggiori rialzi/ribassi settori Eurostoxx..... 10 maggiori rialzi/ribassi titoli Stoxx....... 10 maggiori rialzi/ribassi titoli Euro Stoxx.. 25 maggiori rialzi europei......... 25 maggiori ribassi europei........ 25 titoli più attivi in valore .... Guida a informazioni Reuters ...... Guida a azionario ................. Chain degli indici italiani........