MILANO, 10 aprile (Reuters) - Avvio di seduta sulle posizioni della chiusura precedente per il secondario tedesco, certamente non premiato da un clima di fondo meno avverso al rischio dopo le concessioni -- in buona parte inattese -- del presidente cinese a Washington, che allontanano almeno per il momento la prospettiva di aperto scontro commerciale tra Usa e Cina, che avrebbe indubbiamante potenziali ricadute a livello globale. ** Sul fronte macro, a breve i dati sulla produzione industriale francese di febbraio seguiti dall'analoga statistica Istat. ** Dopo i deludenti numeri di gennaio -- che hanno messo in evidenza una contrazione di 1,9 su mese e 4% su anno -- la mediana delle attese per il dato italiano raccolte da Reuters scommette su un moderato rimbalzo dell'indice nell'ordine di grandezza di 0,8% rispetto a gennaio e 4,8% rispetto a febbraio 2017. ** Ieri sera a mercato chiuso il ministreo dell'Economia ha annunciato che in occasione dell'asta a medio e lungo termine di dopodomani metterà a disposizione degli investitori tra 7,25 e 9,25 miliardi del nuovo Btp tre anni -- aprile 2021 cedola 0,05%, offerto per 3,5/4 miliardi -- insieme alle riaperture del Btp 7, 20 e 30 anni. ========================= ORE 8,35 =========================== FUTURES EURIBOR GIUGNO 100,325 (+0,005) FUTURES BUND GIUGNO 159,28 (-0,02) FUTURES BTP GIUGNO 138,90 (-0,12) BUND 2 ANNI 101,127 (+0,012) -0,583% BUND 10 ANNI 99,925 (-0,011) 0,507% BUND 30 ANNI 101,983 (-0,062) 1,172% ============================================================== Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia