MILANO, 20 febbraio (Reuters) - Avvio di seduta in calo per i futures sui Bund e per quelli sui Btp -- meno pronunciato per questi ultimi -- in un mercato che si conferma cauto in vista delle imminenti elezioni in Italia e più in generale sulle prospettive di una prossima fine del ciclo espansivo della Bce. ** Stamane potrebbe concretizzarsi il lancio via sindacato del nuovo titolo di Stato trentennale spagnolo, per il quale Madrid ha affidato ieri il mandato alle banche , portando pesantezza su tutto il segmento extra lungo periferico, compreso quello italiano. ** Sul primario, stamane è in agenda un'asta di biennali tedeschi da 5 miliardi mentre, sempre dalla Spagna, arriveranno fino a 2 miliardi di carta a breve, a 3 e 9 mesi. ** I Btp ripartono da un tasso decennale di 2,05% e da uno spread su Bund di 132 pb dopo la chiusura negativa della seduta di ieri, caratterizzata però da volumi contenuti per la chiusura delle piazze statunitense e cinese. ** A mercati chiusi il Tesoro fornirà i primi dettagli sulle aste italiane di fine mese, in particolare quelli relativi all'offerta di Ctz e Btpei di venerdì 23. Intesa Sanpaolo prevede un importo fino a 2 miliardi di Ctz e fino a 1,5 di indicizzati. ** Sul fronte macro il focus di oggi è sullo Zew di febbraio. L'indice di fiducia sull'economia tedesca è stimato in peggioramento a 16,0 punti dai 20,4 di gennaio . ** Ieri l'Eurogruppo ha scelto l'attuale ministro dell'Economia spagnolo Luis De Guindos come prossimo vice presidente della Bce. La scelta di De Guindos, esponente di uno dei Paesi del blocco sud dell'area euro, va nella direzione di un successore tedesco, o quanto meno allineato alle posizioni della Bundesbank, a Mario Draghi, in scadenza a fine ottobre 2019 . ** Intanto la Grecia è vicina a ricevere la nuova tranche di aiuti (5,7 miliardi di euro) dai propri partner della zona euro. Lo ha dichiarato il presidente dell'Eurogruppo Centeno, nella conferenza stampa al termine del vertice, sottolineando che Atene ha completato gran parte delle riforme richieste. ========================= ORE 8,40 =========================== FUTURES EURIBOR MARZO 100,320 ( inv. ) FUTURES BUND MARZO 158,00 (-0,27) FUTURES BTP MARZO 135,77 (-0,16) BUND 2 ANNI 101,025 (-0,015) -0,563% BUND 10 ANNI 97,539 (-0,206) 0,757% BUND 30 ANNI 95,817 (-0,557) 1,420% ============================================================== Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia