PARIGI, 22 gennaio (Reuters) - Il gruppo farmaceutico francese Sanofi ha raggiunto un accordo per l’acquisizione dell’americana Bioverativ per 11,6 miliardi di dollari, un’operazione che secondo la stessa Sanofi rafforzerà gli utili e la presenza del gruppo nel settore del trattamento delle malattie rare.
L’azienda francese acquisterà tutte le azioni in circolazione di Bioverativ — nata all’inizio del 2017 da uno spin-off di Biogen — al prezzo unitario di 105 dollari in contanti, con un premio del 64% rispetto alla chiusura del titolo di venerdì scorso.
“Con Bioverativ, leader nel crescente mercato dell’emofilia, Sanofi valorizza la propria presenza nelle cure speciali e la leadership nelle malattie rare, in linea con la sua roadmap 2020 e crea una piattaforma per la crescita in altre patologie rare del sangue”, ha dichiarato in una nota l’AD di Sanofi Olivier Brandicourt.
Sanofi — che tra il 2016 e il 2017 aveva fallito un paio di tentativi di effettuare grosse acquisizioni — prevede che l’acquisto di Bioverativ avrà un impatto positivo immediato già sull’utile per azione dell’esercizio 2018 e fino al 5% in quello successivo.
Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon “Pagina Italia” o “Panorama Italia”
Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia