MILANO, 21 dicembre (Reuters) - Btp in moderato rialzo, in un mercato in cui il tema delle ultime sedute è stato quello di una correzione, accentuata dalla diminuzione dei volumi per l'avvicinarsi delle festività. ** Lo spread Btp/Bund galleggia in area 150 punti base, dopo essere salito ieri fino a 156, nuovo massimo da fine ottobre. Ieri anche il rendimento sul decennale italiano ha registrato nuovi massimi da fine ottobre, a 1,97%. ** "È una giornata relativamente tranquilla dopo alcune sedute più difficili per i Btp; in assenza di grandi spunti, vediamo qualche ricopertura sull'Italia, che infatti stringe un po'" commenta un trader da Milano, che sottolinea comunque la situazione di "mercato profondamente illiquido". ** Dai minimi da circa un anno di inizio dicembre, in meno di due settimane il tasso sul Btp decennale ha corretto di una trentina di centesimi, lo spread di una ventina. ** "Ora gli operatori guaderanno alle aste della prossima settimana, senz'altro corpose e che arrivano in un contesto di illiquidità" prosegue il trader. "Credo che il rialzo di oggi sarà l'occasione per qualche altra vendita, il mood rimarrà probabilmente negativo almeno fino alla settimana prossima". ** Per le aste di giovedì 28 (le prime a medio lungo con regolamento sul 2018), i cui dettagli verranno annunciati stasera dal Tesoro, Intesa Sanpaolo prevede un nuovo benchmark decennale, per un importo fino a 5,5 miliardi, oltre alle riaperture del quinquennale, fino a 3 miliardi, e del Ccteu, fino a 2,5. A mercati chiusi è attesa anche la pubblicazione del programma di emissioni per il primo trimestre 2018. ** Ieri sera intanto via XX settembre ha annunciato che mercoledì 27 verranno offerti 6,5 miliardi di Bot semestrali e fino a 2,5 miliardi di Ctz. ** Un ulteriore elemento di tensione, in vista dei collocamenti, potrebbe essere la sospensione festiva degli acquisti del Qe, da oggi fino al 29 dicembre compreso, che priverebbe i Btp di sostegno in caso di volatilità o pressioni al ribasso. ** Altro potenziale 'market mover' sono le elezioni regionali in Catalogna in corso oggi. I sondaggi danno il fronte separatista e quello unionista sostanzialmente appaiati: difficilmente quindi il voto potrà risolvere rapidamente la crisi istituzionale nella regione partita con l'autoproclamato referendum sull'indipendenza del primo ottobre. ============================ 12,20 ============================= FUTURE BUND MARZO 161,75 (+0,01) FUTURES BTP MARZO 137,04 (+0,32) BTP 2 ANNI (SET 19) 107,531 (-0,059) -0,229% BTP 10 ANNI (AGO 27) 101,201 (+0,217) 1,921% BTP 30 ANNI (MAR 47) 92,807 (+0,304) 3,099% ========================= SPREAD (PB)=========================== --------------------- --------------- ---------- PRECEDENTE TREASURY/BUND 10 ANNI 208 208 BTP/BUND 2 ANNI 49 51 BTP/BUND 10 ANNI 151 154 minimo 150,3 150,0 massimo 153,5 155,7 BTP/BUND 30 ANNI 193 194 BTP 10/2 ANNI 215,0 217,1 BTP 30/10 ANNI 117,8 116,8 ================================================================ Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia