MILANO, 22 febbraio (Reuters) - In occasione del collocamento di lunedì prossimo 27 febbraio, il ministero dell’Economia metterà a disposizione degli investitori tra 8 e 10 miliardi di euro in Btp a 5 e 10 in corso d’emissione, un Btp decennale off-the-run con vita residua nove anni, un Ccteu in corso d’emissione e un Ccteu off-the-run con vita residua cinque anni. Uno dei Btp è il nuovo 5 anni marzo 2022.
Lo annuncia una nota del Tesoro.
Nel dettaglio verranno offerti:
3,5-4 miliardi del nuovo 5 anni 1 marzo 2022 cedola 1,20%
1,5-2 miliardi della terza tranche del decennale 1 giugno 2027 cedola 2,20%
0,5-1 miliardo dell’undicesima tranche del Btp decennale con vita residua 9 anni 1 giugno 2026.
Verranno inoltre offerti complessivi 2,5-3 miliardi dei Ccteu 15 febbraio 2024 e off-the-run 15 dicembre 2022.
Verranno riconosciuti 28 giorni di dietimi sul Btp decennale giugno 2027, 90 giorni sul giugno 2026, zero sul quinquennale. Per i Ccteu saranno riconosiuti 14 giorni di dietimi per il febbraio 2024 e 76 per il dicembre 2022.
Le provvigioni sono pari a 0,25% sul cinque anni e sui CctEu, 0,35% su entrambi i Btp decennali.
Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon la parola “Pagina Italia” o “Panorama Italia” Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia