24 ottobre (Reuters) - Le borse europee sono in rialzo sui risultati positivi di alcune società tedesche, che bilanciano le stime negative sugli utili arrivate da Nokia e indicatori misti sul sentiment delle imprese in attesa dell’incontro di politica monetaria di ottobre della Banca centrale europea.
** Intorno alle 11,05 italiane, l’indice paneuropeo guadagna lo 0,45%, indirizzato a raggiungere i massimi di questo mese, con la borsa tedesca sostenuta da forti guadagni di Daimler e la conferma dell’outlook annuale del gigante farmaceutico Basf.
** “Società come Basf e Daimler, che quest’anno avevano ridotto gli utili, oggi hanno detto che non taglieranno ulteriormente l’outlook”, commenta Chris Bailey, strategist per l’Europa di Raymond James.
** DAIMLER balza del 4,8% sull’aumento delle vendite di veicoli Mercedes-Benz, che ha sostenuto l’utile operativo del terzo trimestre, portando il sottosettore automotive ai massimi dagli inizi di maggio.
** BMW guadagna l’1% e PSA GROUP registra un +1,57%, allontanando alcuni dei timori sul settore dopo i risultati negativi di RENAULT e VOLVO della scorsa settimana.
** In rialzo anche il settore healthcare, con ASTRAZENECA in progresso del 3,2% su dati forti che hanno innescato un altro aumento delle stime sulle vendite.
** Una nota amara giunge invece da NOKIA, indirizzata verso la peggior performance giornaliera dal 2001 con un crollo di quasi il 20% dopo il taglio dell’outlook sugli utili 2019 e 2020 in un contesto di pressioni da parte dei concorrenti nel settore 5G.
** Il titolo zavorra il settore tech, in ribasso per il terzo giorno di fila, e pesa anche sulle società quotate alla borsa di Helsinki, in calo dell’1,5%.