Di seguito i titoli in evidenza nella seduta del 10 ottobre.
Contrassegnate con (*) le integrazioni
ATLANTIA - Il Movimento 5 Stelle ha ribadito che, alla luce delle inchieste sul Ponte Morandi e sulle altre infrastrutture, sul fronte politico, “l’unica strada è togliere la gestione delle infrastrutture pubbliche” al gruppo controllato dalla famiglia Benetton.
Lufthansa ha scritto al ministero dello Sviluppo e al gruppo Fs dicendosi interessata a partecipare al salvataggio di Alitalia, secondo una fonte a diretta conoscenza del dossier. Alla cordata per la compagnia di bandiera partecipano, oltre a Fs e al ministero dell’Economia, la statunitense Delta e Atlantia.
Secondo quanto riferito a Reuters da un portavoce della compagnia tedesca, Lufthansa potrebbe essere interessata ad una partnership commerciale con Alitalia una volta ristrutturata.
(*) Standard Ethics ha declassato il proprio giudizio a ‘E-‘ da ‘E’.
(*) SALINI - Ha vinto un contratto in Norvegia da 388 milioni di euro per il potenziamento una tratta ferroviaria di 13,6 chilometri tra le città di Nykirke e Barkaker, a sud di Oslo.
(*) MEDIOBANCA - Secondo MF, Aurelia, la holding finanziaria della famiglia Gavio, avrebbe arrotondato la propria quota a 0,7% da 0,66%, possibile mossa in vista dell’assemblea del 28 ottobre.
(*) ITALIAN INDEPENDENT - L’amministratore delegato Mario Pietribiasi ha ressegnato ieri le proprie dimissioni con effetto immediato, ha fatto sapere una nota del gruppo in tarda serata. Il successore sarebbe già stato individuato e il nome verrà comunicato ultimate le procedure societarie per la nomina.
Sono sospesi a tempo indeterminato i titoli: AXELERO , BANCA CARIGE, ENERGY LAB, OLIDATA , SPACTIV, STEFANEL.