INDICE RIC ORE 12,30 VAR. % CHIUS. PREC. FTSE MIB 21.320,59 +0,04% 21.311,51 Allshare 23.226,72 +0,05% 23.220,49 Banche 8.032,65 -0,68% 8.088,02 Oil & Gas 16.325,42 +0,46% 16.250,41 Aut & PR 197.494,23 -0,32% 198.126,34 Volumi 0,7 mln MILANO, 4 ottobre (Reuters) - Piazza Affari piatta e con pochi volumi, con l'iniziale spinta di Wall Street che si è di fatto esaurita nel corso della mattina sulle speranze di misure espansive da parte della Fed. ** BANCHE che ripiegano con lo spread del rendimento fra i titoli di Stato decennali italiani e tedesci intorno a 140 punti base. Giù UNICREDIT che cede l'1% circa, INTESA SP in flessione dello 0,5%. In luce MPS con un balzo del 2% dopo la notizia Reuters che l'Italia sta discutendo con la Commissione europea un piano per liberare la banca di circa due terzi dei crediti deteriorati, in modo da agevolare il processo di cessione. Un report di Equita sottolinea che "l'operazione faciliterebbe in modo determinante l'exit strategy del Mef da Mps che diventerebbe un target di M&A molto piu appetibile". ** MEDIOBANCA debole, non reagisce alle notizie di stampa che indicano un nuovo obiettivo per la quota di Delfin nell'istituto, al 20%. Leonardo Del Vecchio medita di portarsi sopra al 10% dopo aver ottenuto l'autorizzazione Bce per salire al 20%, scrive il Corriere. ** Ben raccolta STM in rialzo del 2,16%. Benm intonato tutto il settore high tech europeo sull'indiscrezione di Nikkei Asian Review secondo cui Apple avrebbe chiesto ai fornitori di aumentare la produzione dell'iPhone 11 del 10%, pari a 8 milioni di unità in seguito ad un andamento della domanda sopra le attese. Per equita "la notizia è positiva per tutta la supply chain di Apple compresa Stm per cui Apple nel 2018 aveva rappresentato il 13% del fatturato". ** Prosegue anche oggi la debolezza sulle società più esposte alle tensioni commerciali per le epsortazioni, come FCA (-1,3%) e PIRELLI (-3,45%). ** Giù anche TELECOM (-1,85%) che amplia i ribassi a fornte del settore tlc europeo piatto. ** Spunti sulle utilities, come IREN (+1,5%), HERA (+1,34%) e A2A (1%) sulle indiscrezioni di una progresisva liberalizzazione del mercato retail elettrico. ** RECORDATI in ribasso dello 0,8% dopo il downgrade di Credit Suisse a 'underperform'; secondo la banca il titolo è a premio del 22% in termini di p/e 2020 rispetto ai concorrenti. (Giancarlo Navach) Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon la parola "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia Telecom scende più del settore Fca e pirelli giù anche ieri ** AZIONARIO ITALIANO ** I prezzi delle azioni trattate sul mercato telematico italiano possono essere visualizzati con un doppio click sui seguenti codici ........ Market statistics................................ 20 maggiori rialzi (in percentuale).............. 20 maggiori ribassi (in percentuale)............. Indice FTSE IT Allshare .... Indice FTSE Mib .............. Indice FTSE Italia Star ..... Indice FTSE Italia Mid Cap .. Indice FTSE Italia Small Cap . Indice FTSE Italia Micro Cap . Per i prezzi delle azioni trattate sull'Aim .... Guida per azionario Italia.... DERIVATI DI BORSA Futures su FTSE Mib.......... Mini FTSE Mib................. Guida a futures e opzioni.... Guida a opzioni.............. ** BORSE EUROPEE ** Commento su titoli europei ...... Commento in italiano su borse europee Speed guide borse europee......... Indici pan europei ............. Dati analitici paneuropei........ Indice FTSEurofirst 300.......... Indice Stoxx..................... Indice Eurostoxx................. Maggiori rialzi/ribassi settori Stoxx ........ Maggiori rialzi/ribassi settori Eurostoxx..... 10 maggiori rialzi/ribassi titoli Stoxx....... 10 maggiori rialzi/ribassi titoli Euro Stoxx.. 25 maggiori rialzi europei......... 25 maggiori ribassi europei........ 25 titoli più attivi in valore .... Guida a informazioni Reuters ...... Guida a azionario ................. Chain degli indici italiani........