MILANO, 3 ottobre (Reuters) - Circa il 75% della domanda per il nuovo BtpEi a 10 anni, lanciato ieri dal Tesoro, è giunto dagli investitori esteri, soprattutto da quelli del Regno Unito.
E’ quanto ha fatto sapere il Tesoro in una nota precisando che circa il 52% dell’emissione è stato assegnato a fund manager mentre le banche si sono aggiudicate il 26,5%.
A investitori di Stati Uniti e Canada è andato circa il 6%.
“Una quota rilevante, di poco superiore al 14,5%, è stata collocata presso investitori con un orizzonte di investimento di lungo periodo (a fondi pensione e assicurazioni è stato assegnato circa il 4,5%, mentre a banche centrali e istituzioni governative circa il 10%). La quota sottoscritta da hedge funds è stata pari a circa il 7%”, si legge nella nota.
Ieri Via XX Settembre ha collocato via sindacato il nuovo titolo indicizzato all’inflazione europea, con scadenza maggio 2030 e tasso 0,436%, con ordini superiori ai 22 miliardi.
Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon la parola “Pagina Italia” o “Panorama Italia” Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia