MILANO, 25 settembre (Reuters) - Partenza pressoché piatta per i derivati sui Bund e sui Btp in un mercato che sembra affrontare senza troppi scossoni i primi passi verso un possibile impeachment nei confronti del presidente Usa e nuove tensioni sul fronte commerciale tra Stati uniti e Cina. ** In questo contesto, prendono il via le aste italiane di fine mese con il Tesoro che stamane offrirà un massimo di 2 miliardi nell'asta Ctz e Btpei con il rendimento del primo titolo visto in calo rispetto allo 0,008% di agosto. ** Oltre ad annuciare ieri sera che nell'asta a medio lungo di venerdì offrirà fino a 7,5 miliardi nel nuovo Btp a 5 anni con cedola 0,35% (da 1,75%), nel Btp a 10 anni e nel Ccteu, il Tesoro ieri ha detto che emetterà tre nuovi titoli nel quarto trimestre: il nuovo Btp a 5 anni, quello a 10 anni e il nuovo Ctz. ** Ieri a New York, Trump ha detto che non accetterà un "cattivo accordo" nelle trattative Usa-Cina pur ricordando che le due potenze possono ancora raggiungere un'intesa. ** Il presidente Usa ha parlato anche di Iran sollecitando le altre nazioni a unirsi agli Usa nell'esercitare pressioni su Teheran, aggiungendo però che esiste una strada verso la pace. ** Nuova riunione del parlamento britannico in mattinata dopo che ieri la Corte suprema ha definito contraria alla legge la sospensione delle attività chiesta dal premier Boris Johnson. Quest'ultimo ha detto che Londra lascerà comunque l'Unione europea entro il 31 ottobre. 8:25 PREZZO VARIAZIONE RENDIMENTO FUTURES BUND DIC 174,74 0,01 FUTURES BTP DIC 145,62 -0,07 BUND 2 ANNI 101,241 0,001 -0,721 BUND 10 ANNI 106,206 -0,002 -0,607 BUND 30 ANNI 141,933 0,266 -0,166 Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon la parola "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia