SHANGHAI, 16 settembre (Reuters) - La borsa di Shanghai inizia la settimana con un passo falso, anche se le perdite sono state attenuate dalla distensione commerciale tra Cina e Usa e dalla speranza di nuove misure di stimolo economico da parte di Pechino, alimentata dalla pubblicazione oggi di preoccupanti dati economici.
** L’indice dei titoli blue-chip CSI300 ha perso lo 0,4%, mentre l’indice Shanghai Composite ha chiuso invariato.
** Il rallentamento nel settore manifatturiero e nei consumi si è acuito ad agosto, con la produzione industriale cresciuta al ritmo più lento da 17 anni e mezzo (+4,4% su anno, contro attese pari a 5,2%), segno di una crescente debolezza economica dovuta alle tensioni commerciali e alla debole domanda interna.
** Il primo ministro cinese Li Keqiang in un’intervista pubblicata oggi prima della diffusione dei dati ha detto che sarà “molto difficile” per l’economia continuare a crescere al 6% o oltre e che andrà incontro a “pressioni al ribasso”.
** Gli analisti prevedono che gli ultimi dati porteranno a nuovi tagli dei tassi chiave da parte delle autorità cinesi.
** Gli investitori hanno anche analizzato le ultime notizie e dichiarazioni in cerca di segnali di un attenuamento delle tensioni commerciali tra Cina e Usa.
** Cina e Stati Uniti torneranno presto a discutere durante nuovi negoziati, che includeranno anche l’acquisto da parte della Cina di semi di soia statunitensi.
** Il dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti ha confermato venerdì che esportatori privati hanno comprato 204.000 tonnellate di semi di soia statunitensi destinati alla Cina.
** Il settore energia ha sovraperformato oggi, in seguito a un aumento dei prezzi del petrolio. L’indice corrispondente del CSI300 ha chiuso in rialzo dell’1,9%.
** L’indice Hang Seng di Hong Kong ha chiuso in ribasso dello 0,8%.
Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia