Di seguito i titoli in evidenza nella seduta del 22 agosto:
BANCA CARIGE (titolo sospeso) - La soglia di sicurezza in termini di affluenza per assicurare il via libera dell’assemblea della banca, prevista il 20 settembre, al piano di salvataggio dovrebbe attestarsi sopra il 60%, scrive stamani MF. In questo modo, argomenta il quotidiano, verrebbe disinnescato il rischio che la famiglia Malacalza, detentrice del 27,5% di Carige, possa bocciare il piano, su cui non si è ancora espressa.
MEDIASET - Su richiesta di Consob il gruppo di Cologno ha precisato che il rinvio al 30 settembre del cda per l’approvazione della relazione sulla semestrale è dovuto a “mere esigenze organizzative legate alla prospettata operazione di fusione” di Mediaset e la controllata spagnola Mediaset Espana nella holding olandese Mfe. In vista dell’assemblea straordinaria del 4 settembre, Mediaset ha inoltre precisato che il voto contrario di tre consiglieri indipendenti al progetto di fusione, approvato a maggioranza, è legato al meccanismo del voto speciale previsto in Mfe e al suo sistema di governance, a fronte di un apprezzamento generale della strategia industriale del progetto.
ENERTRONICA - Borsa Italiana ha disposto il divieto di immissione di ordini senza limiti di prezzo sulle azioni della società a partire dalla seduta odierna e fino a successiva comunicazione.
VISIBILIA - Negma Group ha richiesto la conversione di 5 obbligazioni emesse nell’ambito dell’accordo dell’ottobre 2017 e che comporta l’emissioni di nuove azioni dell’editore pari al 6,52% del capitale post aumento.
Sono sospesi a tempo indeterminato: AXELERO, BANCA CARIGE, ENERGY LAB, OLIDATA, STEFANEL.
Borsa, mercato After Hours chiuso
Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon la parola “Pagina Italia” o “Panorama Italia”.
Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia