MILANO, 9 maggio (Reuters) - Avvio di seduta poco lontano dai valori della chiusura precedente per il secondario tedesco, mentre la carta italiana prosegue sulla china discendente. ** Il clima di fondo sui mercati è decisamente di scarsa propensione al rischio, in attesa di sviluppi nel confronto commerciale tra Usa e Cina, con i toni della guerra sui dazi accentuati dagli ultimi commenti di Donald Trump. ** Secondo l'inquilino della Casa Bianca Pechino, che minaccia un nuovo incremento di tassazione su 200 miliardi di dollari di importazioni cinesi, avrebbe "rotto l'accordo" sul commercio sancito nel negoziato con gli Stati Uniti, motivo per cui la tassazione sull'import cinese verrà incrementata. ** Sul secondario italiano continua intanto a pesare il clima di frizione tra gli alleati giallo-verdi, soltanto in parte rientrato con la chiusura del dossier Siri. PREZZO VARIAZIONE RENDIMENTO FUTURES 100,310 +0,005 EURIBOR GIUGNO FUTURES BUND 166,23 +0,03 GIUGNO FUTURES BTP 129,94 -0,23 GIUGNO BUND 2 ANNI 101,190 -0,004 -0,618 BUND 10 ANNI <DE10YT=TWEB 102,922 +0,052 -0,049 > BUND 30 ANNI <DE30YT=TWEB 117,484 +0,016 0,597 > Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia