30 aprile (Reuters) - Le borse europee sono in lieve calo, penalizzate da una flessione generale delle banche e da deboli dati sulla manifattura cinese, mentre balza il produttore di chip Ams.
** L’indice paneuropeo STOXX 600 poco dopo le 11 cede lo 0,2% circa.
** I dati sull’attività manifatturiera cinese non hanno rispettato le attese, evidenziando una debolezza dell’economia del Paese.
** Al contrario, la crescita francese è rimasta stabile nel primo trimestre e il Pil spagnolo ha superato le aspettative. A livello di zona euro la crescita economica è stata più forte delle attese.
** Le banche si dimostrano il maggior fattore frenante dello STOXX 600. Danske Bank, coinvolta in uno scandalo sul riciclaggio di denaro, crolla di oltre il 7%dopo avere abbassato le sue previsioni per l’anno in corso. Anche Santander, la maggiore banca della zona euro per valore di mercato, scende dopo la trimestrale.
** In ribasso pure Nordea Bank e BBVA che hanno annunciato un calo degli utili.
** Standard Chartered, tuttavia, procede in rialzo dopo che la società ha annunciato per la prima volta da oltre vent’anni un piano di buyback fino a 1 miliardo di dollari.
** Airbus scende dopo aver riportato un consistente calo della liquidità che ha relegato in secondo piano profitti del primo trimestre leggermente migliori del previsto.
** L’aumento dei prezzi dei carburanti e l’eccesso nella capacità del settore hanno trascinato Lufthansa in perdita nel primo trimestre. Il titolo perde l’1,5%.
** Tra le note positive AMS balza di oltre il 20% e spinge il comparto tech, dopo aver battuto le previsioni dei primi tre mesi e aver diffuso prospettive ottimistiche per il secondo trimestre. I risultati del gruppo, fornitore di Apple, arrivano prima di quelli del colosso americano, attesi in serata.
** Il principale produttore di semiconduttori del mondo, Samsung Electronics, ha annunciato utili trimestrali deboli ma ha previsto una ripresa della domanda per la seconda metà dell’anno.
** Negli Usa Apple, General Electric e McDonald’s pubblicheranno tutte oggi i propri risultati.
Tradotto da Redazione Gdynia, email sleiman.abiraad@thomsonreuters.com, Reuters messaging: sleiman.abiraad.thomsonreuters.com@reuters.net