MILANO, 6 giugno (Reuters) - Dopo le recenti sedute di recupero, i Btp tornano sotto pesanti pressioni sottoperformando assieme al Portogallo l'intero comparto europeo, in un clima in cui al generalizzato calo sulla scia delle parole di alcuni esponenti della Bce sul disimpegno dal Qe si sommano le tensioni legate ai primi passi del nuovo esecutivo Lega-M5s. ** Attorno alle 11,30, la forbice tra i rendimenti di Italia e Germania sul tratto decennale allarga sensibilmente a 254 punti base dai 239 della chiusura di ieri, spingendosi a toccare quota 257, massimo dal 30 maggio in piena crisi politica italiana. Contestualmente, il tasso del decennale di riferimento intravede di nuovo la soglia del 3% balzando a 2,95% da 2,75% della chiusura di ieri, dopo un picco a 2,98% al massimo da fine maggio e anche in questo caso prima della nascita del governo a trazione M5s-Lega. ** Il repentino movimento verso il basso è stato registrato anche sul tratto a 2 anni dove il tasso del Btp di riferimento -- marzo 2020 -- è balzato di nuovo sopra l'1% da 0,958% della chiusura di ieri scambiando a 1,29%; lo spread con l'analoga scadenza tedesca vale 194 punti base, dopo essere salito fino a 206, da 165 della chiusura di ieri. Allarga anche il differenziale di rendimento con la Spagna che alle 11,30 vale 151 punti, quasi 10 punti oltre la chiusura di ieri a 142 punti. ** Sulla scia del forte calo del mercato -- che ha visto i futures sui Btp a giugno perdere oltre 2 figure a 125,65 -- i credit default swap (Cds) a 5 anni sul debito italiano sono saliti a 230 punti base dai 205 della chiusura di ieri. ** Alla base del sensibile calo di tutto il comparto europeo le parole del capo-economista della Bce Peter Praet che ha detto che Francoforte è sempre più fiduciosa che l'inflazione della zona euro stia tornando verso il target ufficiale e discuterà nel meeting della settimana prossima se ridurre progressivamente gli acquisti del Qe. Nella stessa direzione vanno anche la parole del presidente della Banca centrale tedesca Jens Weidmann secondo cui le aspettative di mercato di una chiusura del programma di Qe entro la fine di quest'anno sono "plausibili". ** In questo contesto generale, la carta italiana è ulteriormente zavorrata dalla delusione dei mercati per le perole usate ieri in Senato dal premier Giuseppe Conte nel suo discorso programmatico. ** Se da un lato il premier ha rassicurato che l'uscita dall'euro non è in agenda pur sostenendo che occorre negoziare nell'Ue le poliche economiche, dall'altro appaiono chiari nel programma di governo i riferimenti a una maggior spesa pubblica. Dopo aver ottenuto il via libera al Senato ieri sera con 171 voti a favore, Conte chiederà la fiducia oggi alla Camera. ** E se Conte non ha mai fatto cenno nel suo discorso alla riforma della legge sulle pensioni, il leader della Lega nonché vice-premier Matteo Salvini ha ribadito oggi che la Fornero va smontata "pezzo per pezzo". Secondo il presidente dell'Inps, Tito Boeri, introdurre quota 100 può costare fino a 20 miliardi annui. ** "Il mercato è preoccupato perché non ha colto nelle dichiarazioni di Conte le rassicurazioni che voleva, per esempio sulle politiche migratorie e sul rispetto delle regole sul deficit. Prepariamoci a un'estate volatile", commenta un trader di una banca italiana. =========================== 11,30 ============================== FUTURES BUND GIUGNO 160,61 (-0,84) FUTURES BTP GIUGNO 125,95 (-2,11) BTP 2 ANNI (MAR 20) 105,058 (-0,623) 1,287% BTP 10 ANNI (FEB 28) 92,254 (-1,655) 2,949% BTP 30 ANNI(MAR 48) 99,407 (-0,961) 3,476% ======================== SPREAD (PB)============================ --------------------- --------------- ---------- PRECEDENTE TREASURY/BUND 10 ANNI 252 255 BTP/BUND 2 ANNI 194 165 BTP/BUND 10 ANNI 252 239 minimo 242,0 216,0 massimo 256,5 241,1 BTP/BUND 30 ANNI 239 239 BTP 10/2 ANNI 166,2 179,5 BTP 30/10 ANNI 52,7 71,5 Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon la parola "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia