MILANO, 5 giugno (Reuters) - Chiusura negativa per il mercato obbligazionario italiano, che interrompe una serie di sedute di recupero, dopo il violento sell-off di una settimana fa, a testimonianza di un mercato che resta nervoso ed esposto alla volatilità. ** I Btp hanno accelerato al ribasso dopo il discorso programmatico di Giuseppe Conte, premier del nuovo governo frutto di un accordo tra Lega e Movimento Cinque Stelle, in vista del voto di fiducia al Senato previsto intorno alle 19,15. ** Sul fronte caldo del rapporto con l'Europa e sull'appartenenza della valuta unica, il neo premier non ha citato nemmeno una volta la parola euro, limitandosi a dire che l'Europa è "la nostra casa" ma va riformata. ** Intorno alle 17,20 lo spread Btp/Bund a 10 anni, che una settimana fa si era allargato fino a 324 pb, massimo da maggio 2013, ha archiviato la seduta a 239 pb da 216 pb della chiusura di ieri, dopo un picco intraday a 241 pb. ** Il tasso del decennale italiano, salito fino a 3,20% martedì scorso, quando la crisi politica sembrava poter evolvere in un ritorno alle urne forse già in estate, con l'appartenenza alla valuta unica al centro del dibattito elettorale, ha archiviato la seduta a 2,75% da 2,57% del finale di seduta di ieri, dopo un picco a 2,77%. ** "I mercati sono molto nervosi per la correzione che c'è stata, rassicurarli una volta in più dando certezza che l'euro non è in discussione male non fa", commenta Carlo Franchini, responsabile dei clienti istituzionali di Banca Ifigest. ** Sul fronte del debito pubblico, che in rapporto al Pil viaggia oltre il 130% ed è oggetto di stretto monitoraggio da parte di Bruxelles, Conte si è limitato da dire di volerlo ridurre ma "con la crescita della nostra ricchezza, non con le misure di austerità". "Al di là dei contenuti del discorso di Conte questo non è un governo 'market friendly', punta a sfidare l'Europa su molti temi delicati", dice un operatore di governativi italiani, che definisce il mercato "ancora molto scosso e dislocato, con gli spread tra bid e ask ancora molto aperti". =========================== 17,20 ============================== FUTURES BUND GIUGNO 161,43 (+0,56) FUTURES BTP GIUGNO 128,05 (-1,84) BTP 2 ANNI (MAR 20) 105,655 (-0,344) 0,958% BTP 10 ANNI (FEB 28) 93,854 (-1,631) 2,753% BTP 30 ANNI(MAR 48) 100,214 (-2,280) 3,468% ======================== SPREAD (PB)============================ --------------------- --------------- ---------- PRECEDENTE TREASURY/BUND 10 ANNI 255 251 BTP/BUND 2 ANNI 165 146 BTP/BUND 10 ANNI 239 216 minimo 216,0 209,4 massimo 241,1 223,2 BTP/BUND 30 ANNI 239 225 BTP 10/2 ANNI 179,5 177,5 BTP 30/10 ANNI 71,5 78,4 Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia