ROMA, 28 marzo (Reuters) - Dopo tre mesi di crescita congiunturale, a gennaio l'indice destagionalizzato degli ordini all'industria è sceso del 2,9% rispetto al +3% (rivisto da +2,8%) di dicembre, rende noto Istat. L'indice destagionalizzato del fatturato è diminuito a gennaio del 3,5% in termini congiunturali dopo un aumento del 2,5% (rivisto da +2,6%) il mese prima. A livello annuo, gli ordinativi a gennaio (dati grezzi) sono aumentati dell'8,6% a fronte del -0,9% del mese precedente, mentre il fatturato, corretto per il calendario, è salito dell'1,5% dal +9,4% di dicembre. "La flessione registrata a gennaio non modifica la tendenza alla crescita rilevabile su base trimestrale: nella media degli ultimi tre mesi, l'indice complessivo del fatturato risulta infatti in crescita dell'1,7% rispetto ai tre mesi precedenti, con andamenti simili per il mercato interno ed estero", spiega Istat, aggiungendo che gli ordini sono cresciuti nello stesso periodo dello 0,8%. Di seguito i dati Istat: ORDINI INDUSTRIA gen 17 dic 16 nov 16 Variazione % su mese -2,9 +3,0r +1,6r - nazionali -6,6 +6,8 +1,1r - esteri +2,6 -2,1r +2,4r Variazione % su anno +8,6 -0,9 +0,1 FATTURATO INDUSTRIA Variazione % su mese -3,5 +2,5r +2,3r - nazionale -2,3 +1,0r +3,1r - estero -5,4 +5,2r +0,9r Variazione % su anno +1,5 +9,4 +3,9 Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon "Pagina Italia" o "Panorama Italia". Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia