MILANO, 31 gennaio (Reuters) - Piazza Affari archivia in ribasso una prima parte di seduta che conferma l'inversione di tendenza rispetto all'euforia di fine 2013 e dei primi giorni dell'anno in corso. Attorno alle 11, l'indice FTSE Mib perde lo 0,8% circa, avviandosi a chiudere gennaio con un rialzo dell'1,5% circa, performance decisamente ridimensionata rispetto al picco di una decina di giorni fa. L'AllShare scende dello 0,7% circa, mentre il MidCap guadagna lo 0,3% circa. Volumi per un controvalore di circa 650 milioni di euro. L'indice FTSEurofirst 300 arretra dello 0,6% circa. I futures sugli indici di Wall Street fanno pensare a un avvio di seduta negativo. FERRAGAMO in volo dopo la comunicazione dei ricavi 2013. In un report a commento dei conti, Nomura (che ha rating neutral e target price di 26,5 euro) scrive che la crescita del gruppo è attraente. "Ci attendiamo una prosecuzione della realizzazione dei piani nel 2014, con focus su pelletteria e scarpe (retail), nonché un incremento della visibilità del brand nella profumeria". In scia l'intero comparto del lusso/retail. Bene YOOX , TOD'S, BRUNELLO CUCINELLI, GEOX , BASIC NET e MONCLER. Finanziari complessivamente in rosso: il paniere delle banche perde lo 0,5% circa. Deboli UNICREDIT e INTESA SANPAOLO. Pesante POPOLARE EMILIA ROMAGNA. Pesanti GENERALI e UNIPOLSAI. Fuori dal paniere principale, al galoppo BANCA PROFILO dopo la pubblicazione del piano industriale al 2016. Prosegue il periodo negativo di FIAT, al centro di varie anticipazioni di stampa dopo la presentazione della nuova holding Fca. Segno meno per EXOR e CNH INDUSTRIAL , quest'ultima affossata dai risultati 2013. Meglio PIRELLI, marginalmente debole. In lettera TELECOM ITALIA sulle incertezze legate al Brasile e sulla prospettiva di dover effettuare investimenti sulla rete. La prospettiva di destinare la cassa ad operazioni di M&A, evidenziata ieri in un report di un broker, non premia PRYSMIAN , che si allinea a un settore energetico complessivamente negativo: giù ENI, SAIPEM, ENEL ed ENEL GREEN POWER. Fuori dal coro TENARIS, che rimbalza dopo le sofferenze dovute alla crisi in Argentina. Nel comparto, tonica MAIRE TECNIMONT che ieri sera ha annunciato nuovi contratti per un totale di 96 milioni. Esn/Banca Akros - che ne ha alzato il rating ad accumulate da hold - definisce le nuove commesse "buone notizie" e sottolinea come il titolo abbia perso molto negli ultimi giorni. * In rosso FINMECCANICA e STMICROELECTRONICS . ** AZIONARIO ITALIANO ** I prezzi delle azioni trattate sul mercato telematico italiano possono essere visualizzati con un doppio click sui seguenti codici ........ Segmento Blue Chip .................. Segmento Standard Classe 1 .......... Segmento Standard Classe 2 .......... Market statistics................................ 20 maggiori rialzi (in percentuale).............. 20 maggiori ribassi (in percentuale)............. Indice FTSE IT Allshare Indice FTSE Mib....... Indice FTSE Italia Star Indice FTSE Italia Mid Cap... Indice FTSE Italia Small Cap Indice FTSE Italia Micro Cap. Guida per azionario Italia.... ** DERIVATI DI BORSA ** Futures su FTSE Mib..........<0#IFS:> Mini FTSE Mib.................<0#IFM:> Guida a futures e opzioni.... Guida a opzioni.............. ** BORSE EUROPEE ** Commento su titoli europei ........ Speed guide borse europee.......... Indici pan europei ........ Dati analitici paneuropei... Indice FTSEurofirst 300.......... Indice Stoxx..................... Indice Eurostoxx................. Maggiori rialzi/ribassi settori Stoxx ........ Maggiori rialzi/ribassi settori Eurostoxx..... 10 maggiori rialzi/ribassi titoli Stoxx....... 10 maggiori rialzi/ribassi titoli Euro Stoxx.. 25 maggiori rialzi europei......... 25 maggiori ribassi europei........ 25 titoli più attivi in valore .... Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia