MILANO, 28 novembre (Reuters) - Nelle primissime battute sulla piazza europea si mette in evidenza una relativa stabilità del Bund, mentre la carta italiana torna a recuperare terreno dopo la seduta negativa di ieri, a poche ore dalla chiusura dell'asta a medio e lungo. ** Via XX Settembre mette a disposizione fino a 5,75 miliardi di euro nelle riaperture dei Btp a 5 e 10 anni oltre che del Ccteu gennaio 2025. ** L'importo relativamente leggero dell'offerta insieme all'annuncio -- ormai consueto -- della cancellazione del collocamento di metà dicembre -- dovrebbe permettere un'accoglienza positiva della nuova carta italiana. ** Sul piatto tra 1,75 e 2,25 miliardi del Btp febbario 2025, tra 2,25 e 2,75 miliardi del decennale aprile 2030 e 500-750 milioni del Ccteu, arrivato alla diciannovesima tranche. ** Dai dati M3 relativi a ottobre è infine in arrivo dalla Bce il controvalore dei titoli di Stato nazionali in portafoglio alle banche residenti. 8:25 INDICE RIC PREZZO VAR. REND.% FUTURES BUND DIC. FGBLc1 171,39 +0,04 FUTURES BTP DIC. FBTPc1 141,60 +0,28 BUND 2 ANNI DE2YT=TWEB 101,133 +0,002 -0,633 BUND 10 ANNI DE10YT=TWEB 103,719 +0,052 -0,376 BUND 30 ANNI DE30YT=TWEB 132,255 +0,110 0,108 (Alessia Pé, in redazione a Milano Maria Pia Quaglia)