ROMA, 19 novembre (Reuters) - L'obbligazionario dell'area euro non ha una direzione precisa, con i derivati sul Bund improntati alla debolezza e quelli sul Btp in rialzo. ** Il futures sul Bund segna un calo di 6 tick a quota 170,78. Il futures sul Btp segna un rialzo di 13 tick, a 141,91. ** Occhi sul dato Istat relativo a ordini e fatturato dell'industria italiana a settembre; ad agosto gli ordinativi hanno registrato a livello tendenziale il minimo da dicembre 2012, a -10%. ** Il governo continua a cercare una soluzione sull'ex Ilva. Prosegue la trattativa con ArcelorMittal, che ha deciso di sospendere lo spegnimento dell'impianto di Taranto, mentre è stato chiesto un coinvolgimento a Cdp, riportano i giornali. ** Prosegue l'iter della manovra in Senato, dove 1.700 dei 4.500 emendamenti presentati vengono dalla maggioranza, scrivono i giornali. ** Ieri la cancelliera Angela Merkel e il ministro delle Finanze Olaf Scholz hanno respinto la richiesta congiunta di imprenditori e sindacati tedeschi di "risvegliare" un'economia stagnante attraverso una maggiore spesa pubblica. ** Ancora incertezza sul commercio globale: secondo CNBC i cinesi sono pessimisti sulle chance di un accordo con gli Usa, dal momento che il presidente Donald Trump appare riluttante a fare marcia indietro sui dazi. ** Sul fronte della Bce, ieri il capo economista Philippe Lane ha detto che Francoforte non ha raggiunto i propri limiti in materia di politica monetaria. 8:17 INDICE RIC PREZZO VAR. REND.% FUTURES BUND DIC. FGBLc1 170,78 -0,06 FUTURES BTP DIC. FBTPc1 141,91 0,13 BUND 2 ANNI DE2YT=TWEB 100,98 -0,01 -0,622 BUND 10 ANNI DE10YT=TWEB 103,28 -0,06 -0,331 BUND 30 ANNI DE30YT=TWEB 130,64 -0,09 0,158 (Antonella Cinelli, in Redazione a Milano Cristina Carlevaro)