MILANO, 9 agosto (Reuters) - Nuovo avvio in netto calo per i derivati sui governativi italiani sulla scia dei delicati sviluppi della situazione politica che potrebbero contemplare nuove elezioni dopo l'estate. Rimbalzano invece i derivati sui Bund che, ricalcando l'andamento dei Treasuries, beneficiano di un clima di rinnovato interesse per gli asset rifugio sulla scia di nuovi timori per la guerra commerciale Usa-Cina. ** Ieri la Lega ha detto che vede come unica alternativa all'attuale governo il voto mentre il premier Giuseppe Conte, salito nel pomeriggio al Quirinale, ha replicato che spetta al leader leghista Matteo Salvini spiegare agli italiani il perché di questa scelta. ** In questo contesto, oltre all'asta del Bot 12 mesi in agenda in mattinata, è atteso il pronunciamento di Fitch sull'Italia in serata. ** Al netto della pausa di ieri, prosegue invece il rialzo della carta tedesca che, considerata asset rifugio, beneficia della notizia Bloomberg secondo cui Washington starebbe rinviando la decisione sulle licenze per permettere alle aziende Usa di riavviare rapporti con Huawei. ** Attorno alle 8,20 il derivati sui Bund cedono 43 tick a 177,36 mentre quelli sulla carta italiana ne perdono 190 a 138,11. 8:20 PREZZO VARIAZIONE RENDIMENTO FUTURES BUND SETT. 177,35 +0,41 FUTURES BTP SETT. 138,11 -1,90 BUND 2 ANNI 101,590 +0,022 -0,860 BUND 10 ANNI 106,057 +0,273 -0,586 BUND 30 ANNI 139,010 +1,226 -0,080 Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon la parola "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia