(Indicate con (*) le integrazioni)
Di seguito i titoli in evidenza nella seduta del 16 luglio:
(*) SALINI IMPREGILO, ASTALDI - Il Cda di Salini Impregilo ha approvato una nuova offerta per Astaldi che prevede un aumento di capitale di Astaldi da 225 milioni riservato a Salini Impregilo e un aumento di capitale da 600 milioni di Salini Impregilo che dovrebbe essere sottoscritto da Salini Costruttori per 50 milioni e da Cdp Equity per un massimo di 250 milioni; altri 150 milioni dovrebbero essere in capo alle banche e il resto destinato al mercato e garantito da un consorzio.
Il piano comprende anche linee di credito per Salini e Astaldi da parte delle banche fino a 984 milioni.
Secondo Repubblica, al termine dell’operazione Salini Costruttori dovrebbe diluire la sua partecipazione in Salini Impregilo a circa il 50%.
UNICREDIT - L’agenzia di rating S&P ha modificato l’outlook a ‘stabile’ da ‘negativo’ per la migliore capacità di resilienza del gruppo ad un ipotetico default del debito sovrano italiano.
ATLANTIA - E’ stata scelta da Fs quale partner nel consorzio per l’operazione Alitalia da affiancare a Delta Airline e al Mef. In un post su Facebook il vicepremier Luigi Di Maio ha detto che nonostante questa scelta il governo non intende fare passi indietro sul tema della revoca della concessione al gruppo autostradale.
(*) AZIMUT, BANCA GENERALI - Azimut non è in vendita, dice in un’intervista a Repubblica il presidente Pietro Giuliani che a una domanda su un possibile interesse per Banca Generali risponde che non gli risulta che sia in vendita e che, in ogni caso, “società con gestioni concentrate su Italia ed Europa non sono molto interessanti”.
(*) TREVI - Il Cda ha approvato i progetti di bilancio 2017 e 2018 e la cessione delle società del gruppo attive nel settore oil&gas.
AEROPORTO DI BOLOGNA - L’Enac ha approvato il piano quadriennale 2020-2023.
Risultati trimestre Goldman Sachs, JP Morgan, J&J, Wells Fargo.
Sono sospesi a tempo indeterminato: AXELERO, BANCA CARIGE, ENERGY LAB, OLIDATA, STEFANEL.
Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon la parola “Pagina Italia” o “Panorama Italia”
Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia