MILANO, 14 giugno (Reuters) - I Btp archiviano l'ultima seduta della settimana in territorio positivo, ricalcando il resto del comparto europeo, in un contesto di avversione per il rischio che vede gli investitori apprezzare i governativi del blocco. ** Ad alimentare il clima di moderato 'risk off' contribuiscono, oltre alle continue tensioni commerciali, anche i timori legati a un'escalation della situazione mediorientale dopo l'attacco a due petroliere per il quale gli Usa accusano l'Iran. ** Gli ultimi giorni sono stati scanditi da un'abbondante offerta di nuova carta e hanno visto un considerevole interesse da parte degli operatori per i lanci via sindacato del nuovo 20 anni italiano e del nuovo 10 anni spagnolo. ** Attorno alle 17,30 il differenziale di rendimento tra Btp e Bund sul tratto a 10 anni si attesta a 258 punti base dai 262 del finale di seduta di ieri (minimo seduta a 256) e, in parallelo, il tasso del decennale scende a 2,32% dal 2,37% dell'ultima chiusura (minimo intraday a 2,30%). 17:30 INDICE RIC PREZZO VAR. REND.% FUTURES BUND GIU. 171,77 0,24 FUTURES BTP GIU. 131,86 0,55 BTP 2 ANNI (OTT 21) 103,771 0,127 0,664 BTP 10 ANNI (AGO 29) 106,213 0,460 2,321 BTP 30 ANNI(MAR 48) 105,133 0,952 3,201 SPREAD (PB) ODIERNA PREC. TREASURY/BUND 10 234,0 234,6 ANNI BTP/BUND 2 ANNI 135,9 140,4 BTP/BUND 10 ANNI 259,8 261,6 minimo 256,2 260,3 massimo 261,6 268,7 BTP/BUND 30 ANNI 288,8 290,1 BTP 10/2 ANNI 165,7 166,9 BTP 30/10 ANNI 88,0 88,9 Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon la parola "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia