MILANO, 25 marzo (Reuters) - Il ministero dell’Economia metterà a disposizione degli investitori tra 6 e 7,5 miliardi di euro in titoli a medio lungo termine, tra cui il nuovo Btp 5 anni, nell’asta di giovedì 28 marzo.
Il nuovo titolo, scadenza luglio 2024, staccherà una cedola di 1,75%, contro 2,45% dell’attuale benchmark ottobre 2023.
Sarà offerto per un importo compreso tra 3,25 e 3,75 miliardi di euro, insieme alla riapertura del Ccteu gennaio 2025 (offerto per un importo tra 500 milioni e 1 miliardo) e del Btp decennale agosto 2029 (il cui ammontare offerto è compreso tra 2,25 e 2,75 miliardi).
Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon “Pagina Italia” o “Panorama Italia”
Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia