MILANO, 25 gennaio (Reuters) - Lieve divaricazione per i derivati sui decennali Btp e Bund. Dopo un primo avvio allineato al rialzo il Bund ha infatti virato in territorio negativo. Dal fronte macroeconomico il mercato attende l'indice sulla fiducia delle imprese tedesche di gennaio, che nelle attese degli economisti interpellati in un sondaggio Reuters dovrebbe segnare un marginale calo. ** Il consiglio di politica monetaria ha riconosciuto come i rischi per la crescita si siano mossi verso il basso ma, confermando i tassi al minimo storico e l'impegno a mantenerli all'attuale livello almeno fino all'estate, ha rimandato la decisione su un eventuale nuovo round di finanziamenti Tltro . ** Dopo l'emissione record del Btp 15 anni, torna protagonista stamane sul primario il Tesoro italiano, che nel primo appuntamento della tornata di aste di fine mese mette a disposizione fino a 2,5 miliardi del Ctz novembre 2020 e tra 750 milioni e 1,25 miliardi dei due Btp indicizzati all'inflazione maggio 2028 e settembre 2041. ** A mercati chiusi saranno inoltre annunciati i dettagli dell'asta a medio-lungo termine in agenda mercoledì 30 gennaio, che potrebbe comprendere un nuovo benchmark decennale o un nuovo Ccteu, entrambi previsti nel programma trimestrale del Tesoro, mentre martedì verranno offerti 6,5 miliardi in Bot semestrali. ========================= ORE 8,30 =========================== FUTURES EURIBOR MARZO 100,295 (-0,005) FUTURES BUND MARZO 165,21 (-0,11) FUTURES BTP MARZO 128,86 (+0,13) BUND 2 ANNI 101,070 (-0,031) -0,569% BUND 10 ANNI 101,110 (-0,077) 0,133% BUND 30 ANNI 112,308 (-0,067) 0,782% ============================================================== Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon "Pagina Italia" o "Panorama Italia" Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia